Dossier



La storia infinita dell’Auditorium

Il TAR ha bocciato il progetto di Auditorium dell’architetto Alberto Cecchetto e quindi non sappiamo ancora se il Comune realizzerà il suo progetto o quello di Klauss Kada.




“PADOVA+SOLIDALE”: la mappa del consumo responsabile di Padova e provincia

Conclusa la seconda edizione della rassegna padovana dedicata ai diritti umani: appuntamenti culturali, percorsi con le scuole, mostre, spettacoli, per costruire insieme un “altro mondo possibile”. E per invitare i cittadini ad assumere questo impegno nella vita di tutti i giorni, la MAPPA DEL CONSUMO RESPONSABILE “PADOVA+SOSTENIBILE” e il LIBRO “DIRITTI E ROVESCI: AFRICA”, due utili idee per gli acquisti di Natale.



Completamento della strada regionale 10

Le Province di Padova e Verona, i Sindaci della Bassa Padovana e Veronese e le rappresentanze economiche, bancarie e sociali istituiscono un gruppo di interesse per sensibilizzare la Regione Veneto sull’urgenza dell’intervento.


10 dicembre: inaugurazione dell’Anno dei Diritti Umani

In occasione del 10 dicembre, data di avvio dell’Anno dei Diritti Umani, la Città di Selvazzano Dentro (che fa parte degli Enti locali per la pace e degli Enti locali contro la pena di morte) ha provveduto a consegnare copia della DICHIARAZIONE UNIVERSALE DEI DIRITTI UMANI a tutti gli alunni delle scuole primarie, secondarie di primo e secondo grado del territorio comunale.



Nomadi romeni: un’altra tragedia annunciata

Da come si recepisce dai mass media, sembra che ultimamente ci sia stata un’invasione di rom rumeni. In realtà, già da qualche anno si sapeva della loro presenza soprattutto nelle grandi città: Napoli, Roma, Milano, Bologna e Firenze, dove sono costretti a vivere in baraccopoli o in campi abusivi o ammassati nei campi nomadi anche assieme ad altri rom di diversa provenienza.