Il card. Agostino Marchetto apre l’anno a Vicenza
Martedì 31 ottobre si terrà il Dies academicus dell’Istituto superiore di Scienze religiose di Vicenza. L’evento di quest’anno riunisce insieme un momento ecclesiale e civile,…
Martedì 31 ottobre si terrà il Dies academicus dell’Istituto superiore di Scienze religiose di Vicenza. L’evento di quest’anno riunisce insieme un momento ecclesiale e civile,…
Si è svolto giovedì 12 ottobre 2023, in modalità online, il primo dei tre appuntamenti che proseguono il lavoro di riflessione già avviato lo scorso…
Il primo evento ecumenico della storia della cristianità si tenne a Nicea nel 325 d.C. Scaturì da qui una professione di fede condivisa che da…
Il preside, don Andrea Toniolo, rende noto che il gran cancelliere, S.E. mons. Francesco Moraglia, in data 12 ottobre 2023 ha nominato tre nuovi docenti…
Sarà Giuliana Fabris, coordinatrice del Centro studi Romano Guardini di Isola Vicentina (Vicenza) e docente presso la Cattedra Romano Guardini Santuario Santa Maria di Monte…
Sarà una mattinata all’insegna dell’incontro, della festa e della convivialità quella di mercoledì 11 ottobre 2023 nella sede di Padova della Facoltà teologica del Triveneto….
Treviso. Una breve cerimonia è prevista domenica 15 ottobre verso le ore 17.00, nei locali della parrocchia di Spineda di Riese Pio X (TV). A…
L’Istituto superiore di Scienze religiose “Romano Guardini” di Trento ha riaperto da qualche giorno le porte agli studenti per il nuovo anno accademico. Nel pomeriggio…
14 ottobre 2023. La relazione di apertura del convegno della Facoltà teologica del Triveneto “Nicea andata e ritorno. Traiettorie di un Concilio” (info qui), sarà…
La Facoltà teologica del Triveneto promuove per l’anno accademico 2023/2024 due Scuole di alta formazione: Biblica. Scuola di alta formazione in Bibbia e Cultura, organizzata…
Alle soglie di un nuovo periodo storico che nel mondo greco-romano, dopo la grande persecuzione, inaugurò il tempo della cristianità, la chiesa di Aquileia, chiesa-madre…
Come le chiese locali possono – anche dopo la pandemia – ritrovare forza e vigore dall’Eucaristia? Quali strumenti? Quali percorsi per ritrovare la centralità della…
Seconda edizione per il seminario Serve la chiesa? La chiesa a confronto con le richieste dell’uomo contemporaneo, promosso dal ciclo di Licenza della Facoltà teologica…
Si svolgerà venerdì 15 settembre 2023 alle ore 17.30 presso la Facoltà teologica del Triveneto la tavola rotonda Veneti, sussidiari o autonomi? Tanta storia, le…
Il ciclo di Licenza della Facoltà teologica del Triveneto, nell’ambito del piano di studi per l’anno accademico 2023/2024, propone tre corsi serali online, utili per…
Pulchra. Scuola di alta formazione in Arte e Cultura religiosa, promossa dalla Facoltà teologica del Triveneto e organizzata dall’Istituto superiore di Scienze religiose di Padova,…
Si svolgerà nell’anno accademico 2023/2024 la seconda edizione del corso di Formazione alla relazione umana in ambito pastorale, patrocinato dalla Facoltà teologica del Triveneto e…
Si terrà a Villa Moretta a Pergine Valsugana (Trento) dal 23 al 26 agosto 2023 il convegno La parrocchia del Triveneto. L’appuntamento, promosso dall’Istituto superiore…
Formazione significa fare esperienze. Trascorrere alcuni giorni in Thailandia (10-24 luglio 2023), incontrando persone, realtà, luoghi è stata indubbiamente un’occasione formativa di altissima qualità ed…
Dall’anno accademico 2023/2024 gli Istituti teologici affiliati (ITA) alla Facoltà teologica del Triveneto aprono le iscrizioni anche agli studenti e studentesse laici e laiche, ai…