Chiusura natalizia e auguri
Durante le festività natalizie la sede di Padova della Facoltà – segreteria e biblioteca – rimarrà chiusa da venerdì 22 dicembre 2023 fino a domenica…
Durante le festività natalizie la sede di Padova della Facoltà – segreteria e biblioteca – rimarrà chiusa da venerdì 22 dicembre 2023 fino a domenica…
La Congregazione per la Dottrina della Fede in un intervento del 15 marzo 2021 aveva risposto a una domanda circa la liceità della benedizione a…
Capacità di stare nella relazione, superare le false divisioni del mondo in maschile/femminile, arginare la deriva della violenza con una cultura del “noi” rispettosa delle…
Il libro di Laura De Faveri, Perdere tempo per guadagnare tempo. La sfida educativa proposta dalla pedagogia della lentezza (Triveneto Theology Press. Education, 2, Padova…
Il libro di Alessia Fant, Scuola, casa comune. Educare con gioia piccoli preziosi custodi del creato (Triveneto Theology Press. Education, 1, Padova 2023, pp. 85,…
È in libreria I tremendi Sacramenti del tuo Cristo. Una teologia a partire dalla Liturgia comparata d’Oriente e d’Occidente (Valore Italiano, pp. 230, € 25),…
Appare singolare che un uomo che ha dato contributi alla geometria, alla matematica e alla fisica del Seicento sia stato, al tempo stesso, uno degli…
In un periodo di rapidi cambiamenti socioculturali, in cui i valori religiosi ed etici paiono messi da parte, l’operatore pastorale è chiamato a riflettere e…
Si terrà martedì 19 dicembre 2023, alle ore 18, nella Sala Longhin del Seminario vescovile di Treviso, il Dies academicus dell’Istituto superiore di Scienze religiose…
Giovedì 21 dicembre 2023, alle ore 17 al Polo culturale diocesano Vigilianum di Trento, a conclusione della sua fertile attività accademica, il prof. Romolo Rossini,…
Come pregare in famiglia? Perché si prega? Quale relazione tra le tante preghiere e l’Eucaristia? Sono le tre domande che hanno accompagnato la giornata di…
Il tragico evento della morte di Giulia Cecchettin ha portato ancora una volta alla luce la gravità di un fenomeno, quello della violenza sulle donne,…
Il 19 giugno 2023, nel quarto centenario della nascita di Blaise Pascal (1623), papa Francesco ha promulgato una lettera apostolica a lui dedicata che, sin…
Martedì 5 dicembre 2023, la comunità delle studentesse e degli studenti e dei docenti della sede di Padova della Facoltà teologica del Triveneto come segno…
Il bisogno di pregare, le forme della preghiera cristiana, la preghiera in famiglia: saranno questi i temi affrontati nella giornata di studio “Formare alla preghiera…
Sabato 2 dicembre 2023 a Padova viene presentato il nuovo libro di Silvio Ceccon, docente della Facoltà teologica del Triveneto, dal titolo Sinodi diocesani medioevali…
È in programma nel pomeriggio di lunedì 11 dicembre 2023 il ritiro di Avvento proposto dai Leviti, un gruppo di studentesse e di studenti della…
Il seminario di studi Serve la chiesa? La chiesa a confronto con le richieste dell’uomo contemporaneo è arrivato al terzo e ultimo appuntamento giovedì 23 novembre…
Nel quarto centenario della nascita di Blaise Pascal (1623-2023), la Facoltà teologica del Triveneto organizza una giornata di studio dedicata al poliedrico pensatore che, oltre…
«La teologia nasce in mezzo a esseri umani concreti» e «dev’essere radicata nella vita». Queste parole di papa Francesco riassumono i contenuti dei suoi molti…