Pomeriggio con la Comunità di Sant’Egidio
Il gruppo Leviti, studenti della Facoltà teologica del Triveneto e dell’Issr di Padova, propone un’iniziativa di spiritualità per la Quaresima, dal titolo “Gratuitamente avete ricevuto……
Il gruppo Leviti, studenti della Facoltà teologica del Triveneto e dell’Issr di Padova, propone un’iniziativa di spiritualità per la Quaresima, dal titolo “Gratuitamente avete ricevuto……
A cent’anni dalla nascita di Armando Rigobello (Badia Polesine, 1924 – Roma, 2016). il Dipartimento di Filosofia, sociologia, pedagogia e psicologia applicata dell’Università di Padova,…
Giovedì 21 marzo 2024, dalle 14.30 alle 17.30, presso la Facoltà teologica del Triveneto (via del Seminario 7 a Padova) si terrà il convegno Un…
Secondo appuntamento per l’anno accademico 2023/2024 con la rubrica online A tu per tu con l’autore, in cui i docenti dell’Istituto superiore di Scienze religiose…
La Biblioteca della Facoltà teologica del Triveneto, con l’Ufficio diocesano di Padova per l’annuncio e la catechesi, avvia un progetto rivolto ai ragazzi e ai…
Cerco dunque credo? Si intitola così l’atteso volume che uscirà a fine marzo, curato da Paola Bignardi e Rita Bichi per i tipi di Vita…
Don Giulio Osto e don Virgilio Sottana, docenti della Facoltà teologica del Triveneto hanno partecipato ad Abu Dhabi al IV Congresso internazionale Islam and human…
Porte aperte alla Facoltà teologica del Triveneto e all’Istituto superiore di Scienze religiose di Padova nel pomeriggio di mercoledì 28 febbraio 2024 per l’Open day…
Don Giulio Osto e don Virgilio Sottana, docenti della Facoltà teologica del Triveneto si trovano in questi giorni ad Abu Dhabi, per partecipare al IV…
Dopo la conclusione della seconda guerra mondiale e la disfatta della dittatura nazista, il pensatore italo-tedesco Romano Guardini prese la parola per alcuni interventi che…
Con la relazione della teologa Selene Zorzi sul tema femminicidi, il conferimento del Premio Vescovo Golser per una tesi su Alexander Langer e la presentazione…
Si terrà martedì 13 febbraio 2024, alle ore 17.30, il Dies academicus dell’Istituto superiore di Scienze religiose “Romano Guardini” di Trento.Nell’aula magna del collegio vescovile,…
Lunedì 29 gennaio 2024 avrà luogo il Dies academicus dello Studio teologico accademico di Bressanone, con inizio alle ore 10. Il programma prevede, dopo i…
Heidegger e la teologia, l’immaginazione nel pensiero filosofico e in quello teologico, il libro dei Numeri, la salvezza e le sue metafore nel Nuovo Testamento,…
Giovedì 1 febbraio 2024, alle ore 18.30 nell’aula tesi della Facoltà teologica del Triveneto a Padova si terrà l’incontro Pacem in terris: una profezia per…
La Biblioteca della Facoltà teologica del Triveneto intende quest’anno onorare il giorno della memoria (27 gennaio) con una esposizione di libri in tema di ebraismo…
Nel primo centenario della nascita (1 gennaio) di mons. Luigi Sartori (1924-2007), la collana digitale open access Triveneto Theology Press della Facoltà teologica del Triveneto…
Ermeneutica dei testi ed esperienza spirituale. Leggere e interpretare il racconto dei vissuti è il titolo del corso che sarà tenuto dalla prof.ssa Marzia Ceschia…
È stata firmata il 9 gennaio 2024 dal presidente della Cei, card. Matteo Zuppi, e dal ministro dell’istruzione e del merito, Giuseppe Valditara, l’Intesa riguardante…
Accogliere dal punto di vista teologico-pratico la sfida che la parrocchia sta ponendo oggi: è l’obiettivo del corso Rigenerare la parrocchia, tenuto dai proff. Enzo…