UNICREDIT E L’AUMENTO DI CAPITALE “MONSTRE”
In occasione dell’aumento di capitale di Unicredit che parte il 6 febbraio 2017, si ritiene opportuno effettuare una breve cronistoria di questa Società, poichè spesso…
In occasione dell’aumento di capitale di Unicredit che parte il 6 febbraio 2017, si ritiene opportuno effettuare una breve cronistoria di questa Società, poichè spesso…
Dopo settimane di tam tam sull'Ipo da record di Alibaba (gigante dell'e-commerce cinese) finalmente domani inizieranno le trattazioni a Wall Street. La forte richiesta in…
Oramai è ufficiale, anche il Fondo Monetario Internazionale ha dato il benestare per un prelievo forzoso nei conti correnti dei cittadini per i Paesi dell’area…
Ecco cosa possiamo trovare su Alitalia leggendo in rete. Da Wikipedia: ALITALIA – Compagnia Aerea Italiana S.p.A. è la principale compagnia aerea italiana ed è…
Anche se non ufficialmente, l’Italia è già sottoposta a procedura di commissariamento da parte della Comunità Europea e così, per non generare panico e rischi…
La vicenda di Telecom di questi giorni non rappresenta certo un fatto isolato ed anomalo nonostante i politici e parte della stampa al loro servizio…
La vicenda di Telecom di questi giorni non rappresenta certo un fatto isolato ed anomalo nonostante i politici e parte della stampa al loro servizio…
Eccovi in fondo alla pagina una lista che elenca i primi 50 detentori istituzionali di debito sovrano italiano al 20/sett/2013; nella tabella sono indicate anche…
Ieri (25 settembre) sono stata intervistata brevemente da CFN/CNBC (h 16.00 circa) e mi è stato anche chiesto cosa penso di Telecom – principale azienda…
In relazione al Convegno: “Dove nasce la voglia di morire -crisi economica ed aggressione fiscale-” organizzato da Federcontribuenti Veneto presso il Comune di Padova…
E’ stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana del 18 dicembre 2012 il decreto del Ministro dell’Economia e delle Finanze del 7 dicembre 2012,…
Ieri è mancata Margareth Thatcher, soprannominata "la Lady di Ferro" (IronLady) primo ministro inglese dal 1979 al 1990. Grande la lungimiranza politica ed economica della…
E' di questi giorni la notizia di un probabile buco risalente al 2007 per Deutsche Bank da 12 miliardi di dollari per posizioni su derivati…
La questione di Cipro è stata volutamente snobbata, sorvolata da gran parte dei media italiani (carta stampata e tv) ed apertamente sottovalutata anche da giornalisti…
Pochi se lo aspettavano, infatti appena due settimane fa il Presidente della Repubblica di Cipro Nicos Anastasiades aveva dichiarato sul Financial Times che non avrebbe…
SAIPEM: il crollo di Borsa era stato previsto La nostra analista Daniela Turri scriveva nell’aggiornamento sul titolo SAIPEM pubblicato per la clientela nel sito…
La scorsa settimana la Banca Centrale Tedesca (BundesBank) ha annunciato la decisione di rimpatriare (entro il 2020) parte della propria riserva aurea che attualmente è…
Soluzioni inutili per un Paese in apnea Inizia la campagna elettorale e tutti gli schieramenti si affrettano ad illustrare le proprie ricette economiche al fine…
E’ un po’ di tempo che vado osservando i tentativi , a volte maldestri, di sganciarsi dalle attuali politiche economiche europee, costatando tuttavia una forza…
Sempre più, oggigiorno, la nostra vita quotidiana è influenzata da termini tecnici ed inglesismi che ai più, suonano come concetti incomprensibili; eppure queste parole, spesso…