Contrasto alle mafie: l’impegno delle vittime
Padova, 18 novembre 2021. Nel percorso “Etica sociale ed educazione alla legalità” che si sta svolgendo in Facoltà teologica del Triveneto con il contributo della…
Padova, 18 novembre 2021. Nel percorso “Etica sociale ed educazione alla legalità” che si sta svolgendo in Facoltà teologica del Triveneto con il contributo della…
Martedì 14 dicembre 2021 si terrà, online, la giornata di studio dal titolo “Spezzavano il pane nelle case” (Atti 2,46) Vivere lo spazio della casa…
L’Istituto superiore di Scienze religiose “Mons. Arnoldo Onisto” di Vicenza celebra mercoledì 17 novembre 2021, dalle ore 20, il Dies academicus 2021-2022.La serata, che si…
3 novembre 2021. Il Santo Padre Francesco ha accettato la rinuncia al governo pastorale della diocesi di Chioggia, presentata da S.E. mons. Adriano Tessarollo, e…
Si terrà giovedì 11 novembre 2021 il Dies academicus dell’Istituto superiore di Scienze religiose “Santi Ermagora e Fortunato” e dello Studio teologico interdiocesano di Gorizia,…
Prende il via venerdì 19 novembre 2021, online, il seminario di ricerca dal titolo Chi ci separerà dall’amore di Cristo? Un virus? Pandemia, fragilità e…
Progetto banche dati online: le Facoltà teologiche italiane e gli Istituti collegati è il titolo dell’incontro di formazione che si terrà giovedì 11 novembre 2021,…
Il Dies academicus 2021-2022 dell’Istituto superiore di Scienze religiose di Padova si terrà mercoledì 17 novembre 2021, online. Sul tema Esercizio del “potere” nelle dinamiche…
“Mi ritrovai” (Inf. I,2) Ripartire con Dante, respirare speranza è il titolo della prolusione che il biblista Gregorio Vivaldelli terrà per l’inaugurazione dell’anno accademico 2021/2022…
Padova, 21 ottobre 2021. Un viaggio dentro le mafie, a partire dall’uso corretto delle parole, passando per i dati, approdando alle buone pratiche. Pierpaolo Romani,…
Universa universis patavina libertas (la libertà nell’Università di Padova sia intera e per tutti). La celebre formula che accompagna sin dall’inizio i primi passi della…
Il tema della libertà di condurre la ricerca scientifica – inseparabile dalla responsabilità che ogni sapere comporta – non è questione da addetti ai lavori,…
Storici e sociologi la definiscono “antropocene”, una sorta di nuova era geologica, determinata dalla trasformazione dell’ambiente causata dalla specie umana. Non un incubo proiettato in…
Si svolgerà quest’anno nella Basilica di S. Antonio a Padova la messa di apertura dell’anno accademico 2021/2022 della sede della Facoltà teologica del Trivento e…
Quarta edizione per la “Cattedra Guardini” promossa dall’Istituto superiore di Scienze religiose “Romano Guardini” in collaborazione con il Dipartimento di Lettere e Filosofia dell’Università di…
Cari studenti e studentesse,cari docenti, vi raggiungo per una parola di saluto all’inizio del nuovo anno accademico. In questi giorni sono riprese le lezioni nella…
Papa Francesco, con il motu proprio Spiritus Domini (10 gennaio 2021), consente a tutti i battezzati – uomini e donne – l’accesso a due ministeri…
«Dio non è mai Dio senza l’uomo»: così si esprimeva Eberhard Jüngel, teologo luterano deceduto il 28 settembre scorso, per quarant’anni docente presso l’università di…
Giovedì 28 ottobre 2021, dalle 9 alle 12.30, si terrà a Padova, nella sede della Facoltà teologica del Triveneto, una giornata di formazione dal titolo…
Aggiornamento del 27 settembre 2021 Pubblichiamo le norme da seguire per la ripresa delle lezioni in presenza. Clicca qui. Aggiornamento del 7 settembre 2021 Pubblichiamo…