La terza forma del sacramento della penitenza
La Facoltà teologica del Triveneto promuove il seminario La terza forma del sacramento della penitenza. Dibattito a partire dalla prassi introdotta durante il Covid-19. «Ci…
La Facoltà teologica del Triveneto promuove il seminario La terza forma del sacramento della penitenza. Dibattito a partire dalla prassi introdotta durante il Covid-19. «Ci…
Il convegno “Amore e giustizia voglio cantare”: la giustizia profezia della chiesa. Il caso del rapporto tra teologia e diritto alla luce dei dibattiti suscitati…
Il Preside, don Andrea Toniolo, rende noto che, nella sede di Padova della Facoltà teologica del Triveneto, le lezioni del secondo semestre si terranno in…
Giovedì 11 marzo 2021 si terrà – online – il convegno inter-facoltà “Amore e giustizia voglio cantare”: la giustizia profezia della chiesa. Il caso del…
Il nuovo ruolo assunto dalle chiese locali e dai loro vescovi. Tra possibilità che si aprono e problemi che emergono: è il tema che Roberto…
Si intitola “Amore e giustizia voglio cantare”: la giustizia profezia della chiesa. Il caso del rapporto tra teologia e diritto alla luce dei dibattiti suscitati…
Il nuovo manuale Le prime vie per seguire Gesù. Introduzione alla patrologia (I-III secolo), di Maurizio Girolami, è un itinerario storico e letterario rivolto, in…
Il percorso formativo del ciclo di licenza della Facoltà teologica del Triveneto propone nel secondo semestre dell’anno accademico 2020/2021 corsi di teologia pratica con indirizzo…
Aggiornamento del 20 gennaio 2021 Perdurando lo stato di emergenza, la Facoltà teologica del Triveneto attua le seguenti disposizioni per gli esami: La sessione invernale…
Il gran cancelliere, mons. Francesco Moraglia, ha nominato il dott. Giorgio Beltrame economo della Facoltà teologica del Triveneto per il quinquennio 2021-2025. La figura dell’economo…
Il gran cancelliere della Facoltà teologica del Triveneto, mons. Francesco Moraglia, ha nominato la prof.ssa Assunta Steccanella pro-direttrice del Ciclo di licenza (secondo ciclo di…
È uscito il fascicolo 3/2020 di Studia patavina, rivista della Facoltà teologica del Triveneto, con un focus dal titolo Giustizia ed economia. Per la costruzione…
Per l’uomo d’oggi e di tutti i tempi, credente e non credente, cristiano o no, il fenomeno del camminare, del pellegrinaggio, è sempre di grande…
Una ventina di teologhe e teologi di sette istituzioni accademiche italiane hanno lavorato insieme per quattro anni a un progetto di ricerca sulla dimensione sinodale…
Aggiornamento Perdurando lo stato di emergenza, la Facoltà teologica del Triveneto conferma le disposizioni del Preside del 4 novembre 2020 (vedi qui sotto), fino a…
Per l’uomo d’oggi e di tutti i tempi, credente e non credente, cristiano o no, il fenomeno del camminare, del pellegrinaggio, è sempre di grande…
Studiare credere vivere con passione è il titolo della nuova proposta promossa dal gruppo di studenti del ciclo istituzionale della Facoltà teologica del Triveneto e…
La rivista scientifica della Facoltà teologica del Triveneto ha un nuovo direttore: don Stefano Didonè. Trevigiano, classe 1975, succede a don Giuseppe Mazzocato che ha…
Mercoledì 11 novembre 2020, alle ore 18 nella Sala Longhin del Seminario di Treviso (piazzetta Benedetto XI, 2) si terrà il dies academicus dell’Issr “Giovanni…
Padova, 4 novembre 2020 In ottemperanza al DPCM del 3.11.2020, la Facoltà Teologica del Triveneto dispone quanto segue per la sede di Padova, in merito…