Articles by Redazione Web




















Rubano: Concerti d’Autunno anno 2023

Logo Associazione Storia e vita

Anche quest’anno l’Associazione culturale Storia e Vita ripropone la rassegna musicale: “Concerti d’Autunno”: cinque eventi realizzati per esaltare e diffondere la cultura musicale e la valorizzazione dei giovani talenti. i Concerti si svolgeranno presso l‘Auditorium dell’Assunta nelle domeniche: 8 e 22 ottobre e 5 e 12 novembre 2022 con inizio alle ore 17. Unica eccezione il concerto del 19 novembre che si terrà nella Chiesa parrocchiale di Santa Maria Assunta – Rubano, con inizio alle ore 16.00. Ingresso libero.

Vista la programmazione che prevede:

  • domenica 8 ottobre – Trio Leonardo con Andrea Dainese flauto, Giancarlo Di Vacri, viola; Elisabetta Ghebbioni, Arpa; Musiche di Buendia, D. Zanettovich, Debussy.
  • domenica 22 ottobre – La meglio gioventù – Rassegna di giovani talenti. Musiche per pianoforte e archi, dal barocco al contemporaneo;
  • domenica 5 novembre – Concerto dei vincitori del quarto concorso “Prospettive musicali” con il Duo Foia – lytvynenko, canto e pianoforte – Duo Perugini – Donà, Viola e Pianoforte Duo Catania Castellano, violino e pianoforte. Musiche dei periodi classico e romantico e della tradizione ucraina.
  • domenica 12 novembre – Concerto dei vincitori del quarto concorso “Prospettive musicali”. Trio Kegelstatt, Lorenzo Corsaro pianoforte, Filippo Nuti clarinetto e Niccolò Corsaro, viola. Duo Furlanetto – Zampieri, violoncello e pianoforte. Musiche di Mozart, Schumann, Grieg.
  • domenica 19 novembre – Concentus Musicus Patavinus – presso la chiesa parrocchiale di Rubano ore 16.00; Direttore Sergio Lasaponara; Coro del liceo Musicale Marchesi di Padova, Maestro del Coro, R. Grombo, D. Trivellato, soprano, A.Fagiuoli, violino. Musiche di Mozart

L’attività ha ricevuto il patrocinio del Comune di Rubano.