Pascal e la modernità, miseria e grandezza dell’umano
Il 19 giugno 2023, nel quarto centenario della nascita di Blaise Pascal (1623), papa Francesco ha promulgato una lettera apostolica a lui dedicata che, sin…
Il 19 giugno 2023, nel quarto centenario della nascita di Blaise Pascal (1623), papa Francesco ha promulgato una lettera apostolica a lui dedicata che, sin…
Martedì 5 dicembre 2023, la comunità delle studentesse e degli studenti e dei docenti della sede di Padova della Facoltà teologica del Triveneto come segno…
Il bisogno di pregare, le forme della preghiera cristiana, la preghiera in famiglia: saranno questi i temi affrontati nella giornata di studio “Formare alla preghiera…
Sabato 2 dicembre 2023 a Padova viene presentato il nuovo libro di Silvio Ceccon, docente della Facoltà teologica del Triveneto, dal titolo Sinodi diocesani medioevali…
È in programma nel pomeriggio di lunedì 11 dicembre 2023 il ritiro di Avvento proposto dai Leviti, un gruppo di studentesse e di studenti della…
Il seminario di studi Serve la chiesa? La chiesa a confronto con le richieste dell’uomo contemporaneo è arrivato al terzo e ultimo appuntamento giovedì 23 novembre…
Nel quarto centenario della nascita di Blaise Pascal (1623-2023), la Facoltà teologica del Triveneto organizza una giornata di studio dedicata al poliedrico pensatore che, oltre…
«La teologia nasce in mezzo a esseri umani concreti» e «dev’essere radicata nella vita». Queste parole di papa Francesco riassumono i contenuti dei suoi molti…
Formare alla preghiera cristiana. Una strada per rigenerare le comunità è il titolo della giornata di studio promossa martedì 12 dicembre 2023 a Padova, dalle…
È in uscita il nuovo numero di Studia patavina (2/2023), la rivista della Facoltà teologica del Triveneto, con un focus dal titolo Teologia e scienze…
Venerdì 24 novembre 2023, a Padova, nella Sala dello Studio teologico della Basilica del Santo, dalle ore 16 alle 18, viene presentato il volume di…
Il lavoro di approfondimento sul sacramento della Penitenza, che si è svolto a partire dal gennaio 2021 e ha condotto al convegno Ripensare la prassi penitenziale….
Ritorna per l’anno accademico 2023/2024 la rubrica online A tu per tu con l’autore, in cui i docenti dell’Istituto superiore di Scienze religiose “Romano Guardini”…
La Summer school in Thailandia (luglio 2023) è stata un’occasione formativa di altissima qualità ed efficacia per sperimentare che cosa significhino dialogo e inculturazione della…
Il volume n. 40 della nuova serie delle Opere di Romano Guardini, di Morcelliana Editrice, presenta la nuova edizione riveduta e ampliata del saggio di…
Martedì 21 novembre 2023, alle ore 17.30, nella chiesa di San Bernardino del seminario arcivescovile di Udine si terrà il Dies academicus dell’Istituto superiore di…
Il Dies academicus dello Studio teologico “Card. Celso Costantini” di Concordia-Pordenone si svolgerà venerdì 24 novembre 2023 alle ore 20.30 nell’aula magna del Seminario diocesano…
Nella Bibbia credenti e non credenti ritrovano i grandi interrogativi che da sempre sollecitano e inquietano l’umanità: le questioni legate al nascere e soffrire/morire, amare…
Il documento della Conferenza Episcopale Triveneta sul tema del suicidio assistito, dal titolo Suicidio assistito o malati assistiti? (scarica il testo integrale), pone diverse questioni…
Triveneto Theology Press, la collana digitale della Facoltà teologica del Triveneto, pubblica il terzo volume della serie Theology. Il libro Azione, esperienza e fede. Una…