L’abuso spirituale. Riconoscerlo per prevenirlo
Difficile da riconoscere o anche solo da definire, l’abuso spirituale non è per questo il meno pericoloso: anche quando non si arriva ad altre forme…
Difficile da riconoscere o anche solo da definire, l’abuso spirituale non è per questo il meno pericoloso: anche quando non si arriva ad altre forme…
Il gruppo Leviti, studenti della Facoltà teologica del Triveneto e dell’Issr di Padova, propone un’iniziativa di spiritualità per la Quaresima, dal titolo Avendo amato i…
Nel territorio delle parrocchie italiane sono sempre maggiori le presenze di persone, comunità, esperienze e luoghi di culto di tradizioni religiose diverse da quella cristiana….
La Facoltà teologica del Triveneto inaugura una nuova collana di pubblicazioni digitali open access: Triveneto Theology Press. Il progetto editoriale nasce dalla volontà di rendere…
La situazione socio-culturale ed ecclesiale venuta a crearsi a seguito della pandemia dovuta al Covid-19 ha posto sul tavolo molti interrogativi e stimolato la riflessione…
La Fondazione Emanuela Zancan organizza un convegno per ricordare il decimo anniversario della morte di mons. Giovanni Nervo. L’evento, che ha il patrocino della Facoltà…
La pace, “anelito profondo degli esseri umani di tutti i tempi”. 60 anni della Pacem in terris è il titolo del convegno che la Facoltà…
La Facoltà Teologica del Triveneto, con il contributo della Regione del Veneto, propone per l’anno accademico 2022/2023 la seconda edizione del seminario-laboratorio Etica sociale ed…
Una nuova visione di Chiesa? L’apporto delle prassi sinodali nell’ecclesiologia attuale è il titolo della prolusione che sarà tenuta da don Dario Vitali, ordinario di…
Padova, 8 marzo 2023. Si è svolta questa mattina l’inaugurazione del diciottesimo anno accademico della Facoltà teologica del Triveneto. A tenere la prolusione è stato…
La domanda di riconciliazione non manca, è la forma a essere in crisi. È partita da questo dato di fatto – che ha trovato evidenza…
Pandemia Istituzioni Società. Dialoghi sulla pratica del buon governo è il titolo dell’incontro che la Facoltà teologica del Triveneto propone giovedì 30 marzo 2023, dalle ore…
Padova, 28 febbraio 2023. Oggi la mafia ha il volto dell’impresa, opera nei mercati, influenza il voto. Spara e uccide meno di un tempo, ma…
Padova, 4 febbraio 2023. Concretezza, ascolto, credibilità: sono queste le richieste principali emerse dai giovani nel dialogo con il vescovo Erio Castellucci, vicepresidente della Conferenza…
Mercoledì 8 marzo 2023 si svolgerà il Dies academicus che inaugura il diciottesimo anno di attività della Facoltà teologica del Triveneto. L’evento si terrà nell’aula…
È radicato nei cristiani, probabilmente più di quanto pensiamo, il bisogno di riconciliazione, il desiderio di perdono. Lo ha dimostrato la buona, e in alcuni…
Il Santo Padre ha nominato il patriarca Francesco Moraglia, che è gran cancelliere della nostra Facoltà, membro del Dicastero per la Cultura e l’Educazione, per…
La Facoltà teologica del Triveneto lancia una Summer School, che si svolgerà in Thailandia dal 10 al 24 luglio 2023. Dialogo interreligioso e inculturazione della…
Padova, 2 febbraio 2023. Il futuro della creazione è il tema che ha aperto il ciclo di conferenze Cosa possiamo sperare? Tra scienza e fede:…
Getta uno sguardo al futuro il corso interdisciplinare, giunto all’undicesima edizione, promosso da Facoltà Teologica del Triveneto in collaborazione con Università di Padova e Fondazione…