Addio a Ernesto Franco, il direttore di Einaudi aveva 68 anni
11 settembre 2024 | 13.26 LETTURA: 2 minuti Il mondo dell’editoria è in lutto per la scomparsa dello scrittore Ernesto Franco, direttore generale e direttore…
11 settembre 2024 | 13.26 LETTURA: 2 minuti Il mondo dell’editoria è in lutto per la scomparsa dello scrittore Ernesto Franco, direttore generale e direttore…
11 settembre 2024 | 11.35 LETTURA: 1 minuti Sincretica fusione tra la Fondazione Federico II di Palermo e la Pinacoteca di Brera che suggella l’incontro…
10 settembre 2024 | 19.02 LETTURA: 1 minuti Si è svolta a Roma, nella Sala della Protomoteca in Campidoglio, a Roma la terza edizione del…
10 settembre 2024 | 18.00 LETTURA: 1 minuti Il Museo Nazionale Archeologico della Sibaritide (Cosenza), giovedì 12 settembre dalle 9.30 ospiterà un importante evento organizzato…
Da Milano a Palermo. Per la prima volta dopo 122 anni, alcuni capolavori scultorei di Canova, Pandiani, Magni e Spertini ‘sbarcano’ nel capoluogo siciliano grazie…
10 settembre 2024 | 14.47 FOTO: 15 (ADNKRONOS)
10 settembre 2024 | 14.20 LETTURA: 2 minuti L’Istituto per la storia del Risorgimento italiano (Isri) ha bandito la prima edizione del ‘Premio Nazionale Risorgimento’…
09 settembre 2024 | 17.52 LETTURA: 2 minuti La scuola non è un luogo “lontano, qualcosa di specialistico“, ma riguarda “la vita dei ragazzi”. Lo…
09 settembre 2024 | 16.37 LETTURA: 2 minuti Alessandra Necci vince il Premio Pio Alferano 2024. La direttrice delle Gallerie Estensi a Modena, Sassuolo e…
09 settembre 2024 | 13.36 LETTURA: 2 minuti A trent’anni esatti dalla pubblicazione di “Jack Frusciante è uscito dal gruppo” di Enrico Brizzi, i lettori…
Terza edizione per il Premio Giornalistico “Un Giglio per la Pace e la Libertà di Stampa”, promosso dall’Università eCampus con il patrocinio dell’Ordine dei Giornalisti…
07 settembre 2024 | 12.11 LETTURA: 2 minuti Sarà Raffaella Docimo a fare le veci di presidente della Fondazione Maxxi, ruolo rivestito finora da Alessandro…
Eccezionale ritrovamento in occasione dei 700 anni dalla morte di Marco Polo (1254-1324): nella Biblioteca Diocesana ‘Ludovico Jacobilli’ di Foligno (Perugia) è tornato alla luce…
04 settembre 2024 | 14.26 LETTURA: 1 minuti Giunge alla decima edizione il ‘Premio Giuseppe Colalucci’, istituito per ricordare la figura del giornalista, storico fondatore…
03 settembre 2024 | 19.03 LETTURA: 2 minuti Sarà esposto da oggi 3 al 15 settembre a Conegliano: si chiama The White Olive Tree, un’…
Novantuno autrici e autori italiani a confronto con esponenti della cultura di lingua tedesca in più di 50 eventi del programma letterario, 19 “testimoni del…
Dal 5 settembre al 6 ottobre Palazzo Merulana, museo gestito da CoopCulture, sede della Fondazione Elena e Claudio Cerasi, ospita la mostra ‘Anna Maria Fabriani….
02 settembre 2024 | 13.05 LETTURA: 2 minuti Marcello Minenna sa bene come le ‘nude cifre’ in economia possono raccontare – a chi sa leggerle…
“Ho letto su diverse testate il mio nome come organizzatore della mostra sul Futurismo, e ci tengo a smentire questa notizia perché questo non è…
“Lasciai Brescia per Milano nel 1936 e nel 1941 passai alla Juve. Poi la guerra spazzò via anche il calcio. Sfollato ad Alba con i…