Da domani fino a 2 febbraio apre al pubblico mostra ‘Picasso lo staniero’
Da domani e fino al 2 febbraio 2025, Palazzo Reale presenta la mostra “Picasso lo straniero”. A cinquant’anni dalla scomparsa, l’opera di Picasso è indagata…
Da domani e fino al 2 febbraio 2025, Palazzo Reale presenta la mostra “Picasso lo straniero”. A cinquant’anni dalla scomparsa, l’opera di Picasso è indagata…
Promuovere la cultura scientifica e far toccare con mano al pubblico il mondo della ricerca: questo l’obiettivo della Notte Europea dei Ricercatori e delle Ricercatrici…
19 settembre 2024 | 15.59 LETTURA: 1 minuti “Questa è una mostra che abbiamo fortemente voluto non solo perché ripercorre la storia e la vita…
19 settembre 2024 | 16.04 LETTURA: 0 minuti “Gruppo Bper da sempre è impegnato nella promozione e nella divulgazione dell’arte e della cultura. Con questa…
19 settembre 2024 | 15.54 LETTURA: 0 minuti “Questa mostra è dedicata al più grande pittore del ‘900 e forse di tutta la storia dell’arte….
19 settembre 2024 | 14.56 LETTURA: 2 minuti Archeofest, il primo festival italiano di Archeologia sperimentale, torna a Roma dal 4 al 6 ottobre. Ideato…
Nuvole e nuvolette sull’antico borgo medievale di Acaya, cittadella fortificata nel cuore del Salento che per due giorni ospiterà il mondo magico degli appassionati di…
19 settembre 2024 | 11.01 LETTURA: 2 minuti La Giuria del Premio giornalistico Paolo Graldi, sotto la presidenza di Gianni Letta, ha scelto i vincitori…
Si aprirà a Pietrasanta, il prossimo 11 ottobre, col titolo “La fine delle illusioni”, la nuova edizione di Libropolis. Organizzato da Libropolis Aps, in collaborazione…
“Non vorrei apparire snob, ma apprezzo molto il termine che usano i francesi: per dire ‘recitare’, loro dicono ‘jouer’, che in italiano sarebbe ‘giocare’. Questo…
Le storie che scandiscono il nostro tempo e che ci aiutano a interpretare in quale direzione sta andando il nostro Paese, raccontate e analizzate da…
18 settembre 2024 | 10.41 LETTURA: 1 minuti Unione e separazione: questo il senso della ‘Mescolanza’, il romanzo appena pubblicato di Anton Zimmerman. È la…
17 settembre 2024 | 16.52 LETTURA: 1 minuti Si è svolta al Ministero delle Imprese e del Made in Italy la cerimonia di emissione del…
17 settembre 2024 | 15.03 LETTURA: 1 minuti “L’Italia è un Paese meraviglioso che sono fiera di rappresentare quest’anno insieme a tanti altri autori. Abbiamo…
17 settembre 2024 | 14.55 LETTURA: 1 minuti “L’Italia che oggi più che mai è una potenza culturale, come lo è stata nei millenni della…
17 settembre 2024 | 14.57 LETTURA: 1 minuti “Questo francobollo è una cosa concreta. Quando il 20 ottobre sarà tutto finito, il nostro cassetto dei…
17 settembre 2024 | 14.46 LETTURA: 1 minuti “In Italia più che altrove la produzione, la storia, l’impresa, l’innovazione, la scienza, la tecnologia, sono coniugate…
Autoritratti, scene familiari, nature morte e fotografia di strada. Con un tocco di irriverenza. Nella fotografia di Talia Chetrit nessun soggetto è escluso: non solo…
17 settembre 2024 | 13.03 LETTURA: 1 minuti “Ritengo che questo sia un momento molto importante per la cultura italiana, in particolare per ciò che…
17 settembre 2024 | 12.31 LETTURA: 2 minuti Un francobollo per celebrare l’Italia Ospite d’Onore alla Buchmesse 2024, la Fiera del Libro di Francoforte. La…