
partito da Roma il 7 dicembre, è stato accolto dal pubblico di fans con grande calore ed affetto.
Il cantautore bolognese ha aperto la sua esibizione con “Senza strade“, un brano dedicato al padre che traduce in parole e musica la grandezza di un rapporto importante. Una prima parte del concerto più vocale e morbida, caratterizzata da una dimensione musicale minimale di brani tratti dal nuovo CD alternati ad altri piu noti ha poi lasciato il passo ad una sequenza di pezzi dalla presenza vocale e strumentale piu‘ ampia e potente che hanno coinvolto ancor piu‘ il pubblico, il cantautore ed i musicisti stessi, con ritmi accattivanti ed esecuzioni davvero pregevoli che hanno contribuito a trascinare gli spettatori in due ore di ottima musica e di vero spettacolo.
La seconda parte del concerto è stata dedicata soprattutto ai brani piu‘ conosciuti di Carboni in una carrellata continua di successi che stupivano ancora per la loro attualità ed impronta musicale (“Inno nazionale“) e che hanno scaldato la platea sino alla fine in un crescendo poi coronato da una serie di bis e chiusosi sulle note di “Mare Mare”.
A completare l’evento l’artista si è poi concesso al pubblico per le foto e gli autografi (sempre con grande disponibilità e gentilezza) nel foyer del PalaGeox dove, per l’occasione, erano state esposte per la prima volta (e solamente in occasione di tale concerto) alcune sue opere inedite (6 quadri ed una scultura), caratterizzate dalla forte presenza del colore e dalla figura femminile: una piacevole sorpresa per i fans patavini che hanno così potuto apprezzare e conoscere un’altra inaspettata sfaccettatura di questo interessante artista.
Daniela Turri.
Be the first to comment on "Successo di applausi e spettatori per Luca Carboni e il suo “Senza Titolo”."