ARPA Veneto e Il progetto MARLESS sbarcano al Salone Nautico di Venezia
10/05/2022 Con il supporto della Regione del Veneto e grazie ai finanziamenti del programma INTERREG ITA-HR, Arpav sarà presente al Salone Nautico di Venezia dal…
10/05/2022 Con il supporto della Regione del Veneto e grazie ai finanziamenti del programma INTERREG ITA-HR, Arpav sarà presente al Salone Nautico di Venezia dal…
L’evento di geologia e turismo sui Colli Euganei è un originale approfondimento di tematiche che a partire dalla solida base geologica si articola in aspetti…
Giovedì 21 aprile 2022 si tiene a Mira (Ve) nell’auditorium della biblioteca di Oriago l’evento conclusivo di Dig-Control, il progetto che ha sperimentato un modello…
19/04/2022 Ripensare i rifiuti urbani in funzione dell’economia circolare è l’obiettivo del progetto europeo LIFE – REthinkWASTE promosso da Arpav e coordinato in Veneto da…
Nel tardo pomeriggio della domenica di Pasqua la centrale operativa dei vigili del fuoco di Rovigo ha allertato la squadra di pronta disponibilità ARPAV di…
04/04/2022 — archiviato sotto: meteo Dopo oltre un mese senza precipitazioni e una stagione invernale tra le più secche degli ultimi tre decenni, in questi…
04/04/2022 Entra nel vivo la settimana di pulizia del progetto Interreg Italia-Croazia Marless promosso da Arpav per sensibilizzare i giovani sull’abbandono dei rifiuti. Gli studenti…
30/03/2022 Incentivare, diffondere e valorizzare le migliori esperienze di bandi verdi e di processi e prodotti innovativi in un’ottica di sviluppo sostenibile e responsabilità sociale….
30/03/2022 ARPAV ha collaborato alla stesura della deliberazione che aggiorna e semplifica le modalità di presentazione della documentazione necessaria per l’installazione degli impianti di telecomunicazione…
29/03/2022 — archiviato sotto: meteo E’ dal 15 febbraio che le precipitazioni si fanno attendere sulla regione in un contesto di decifit che ha visto…
11/04/2022 Filastrocche, fiabe e giochi per stimolare la curiosità e il rispetto per l’ambiente nei primi anni di vita. Questo è “Raccontiamoci le favole”, il…
07/04/2022 Un’esperienza all’aperto per far conoscere le attività di Arpav alle ragazze e ai ragazzi del corso di Laurea magistrale in Scienze della Natura dell’Università…
Intelligenza artificiale e robotica sono i temi al centro di GardAI, Garda Artificial Intelligence, la manifestazione organizzata oggi, 7 aprile, e rivolta alle scuole superiori…
07/04/2022 Assenza di precipitazioni fino al giorno 30, inizio di un episodio perturbato che ha portato circa 20-40 mm di precipitazioni in montagna, un po’…
05/04/2022 — archiviato sotto: aria È pubblicata la relazione sul monitoraggio delle ricadute dei vasti incendi boschivi attivati il 22 marzo e 23 marzo nella…
14/04/2022 — archiviato sotto: meteo A Pasqua e Pasquetta giornate in prevalenza soleggiate. Sabato invece il tempo sarà variabile/instabile, con qualche precipitazione sparsa anche a…
Giovedì 14 aprile va in onda su Telepadova 7 Gold la seconda puntata del nuovo tg dedicato all’agricoltura, ideato da Veneto Agricoltura con approfondimenti, notizie…
12/04/2022 Per 5 mesi Arpav ha monitorato la qualità dell’aria a Pedavena con una centralina mobile posizionata vicino alla biblioteca. I risultati del monitoraggio evidenziano…
12/04/2022 Si terrà il 20 aprile presso la sede regionale di Palazzo Linetti a Venezia l’info day regionale dedicata al Contratto di Costa, uno strumento…
Per il Livenza le rilevazioni ARPAV 2020 evidenziano un riequilibrio della comunità di macroinvertebrati verso il valore “buono”. L’elemento, che ha una certa variabilità, ha…