ASSINDUSTRIA SPORT, PIOGGIA DI PRIMATI A RODENGO SAIANO

Vittoria per D’Este, che abbatte il muro degli 8 minuto nei 3.000, ma si migliorano anche Serafini (secondo ale sue spalle), Lazzaro, Frigerio, Pranovi e Pertile

Serata di grandi tempi al Silver Meeting FIDAL Lombardia Rodengo Saiano (Brescia), a inviti. Nella prima serie maschile dei 3.000 metri è grande festa per Assindustria Sport: il ventunenne Thomas D’Este, già mostratosi in condizione nei 5.000 in questa stagione, “sfonda” il muro degli otto minuti firmando un 7’58”98 che vale un progresso di 17 secondi abbondanti, ed è anche il primato sociale “italiano” per la società gialloblù, alle spalle dell’irraggiungibile 7’40”06 siglato dal keniano Mark Bett nel 2006. Ma non è tutto: alle spalle di D’Este un altro under 23 come Thomas Serafini, che si porta a 8’00”62 migliorandosi di otto secondi, salendo sul secondo gradino del podio. E, a completare il quadro, c’è pure il PB di Lorenzo Lazzaro in 8’00”25.

Ma sono tanti i miglioramenti anche in campo femminile: Michela Moretton è settima in 9’37”02, ma con lei ci sono tre ragazze che realizzano nell’occasione il proprio personale, vale a dire Anna Frigerio (10’01”26), Federica Pranovi (10’22”00) e la non ancora sedicenne Alice Pertile (10’25”13). 

Una serata da ricordare per Assindustria Sport, che mercoledì vedrà i suoi atleti impegnati nei meeting di Brescia e Pordenone. Ad arricchire il cast del Meeting Internazionale Città di Savona, tradizionale appuntamento di inizio stagione che va in scena allo stadio della Fontanassa, ci saranno invece le stelle internazionali Amy Hunt, argento olimpico della 4×100, qui sui blocchi nei 200, e Omar McLeod, oro olimpico di Rio 2016, in gara nei 110hs.

(Assindustria Padova)