PROGETTO ORA è un servizio professionale gratuito promosso e sostenuto dalla Fondazione Ca.Ri.Pa.Ro per dare un supporto concreto ai familiari e caregiver di persone con Alzheimer e demenze che abitano nei territori dell’Azienda ULSS n.6 Euganea e n.5 Polesana.
Che cosa offre?
Aiuto e formazione per familiari e caregiver.
Prendersi cura di una persona affetta da Alzheimer o altre forme di demenza può intimorire e disorientare, spesso ritardando una richiesta di supporto che invece potrebbe dare un
grande aiuto. Il senso di solitudine e di immobilità che ne deriva può essere paralizzante.
Agire tempestivamente, chiedendo supporto a chi ha i mezzi per dare un aiuto concreto, può fare la differenza. Lo scopo del progetto ORA è fornire un supporto psicologico
attraverso l’ASCOLTO, fornendo quindi l’inserimento in una RETE professionale e l’ORIENTAMENTO che spesso viene a mancare a chi deve affrontare una demenza, ma
anche gli strumenti per far fronte alle situazioni di stress collegate all’insorgere e al progredire della malattia.
A chi si rivolgie?
Ai parenti, operatori, assistenti familiari e caregiver di persone con demenza, per offrire loro gli strumenti per affrontare la situazione.
Ai medici di base, primo contatto delle persone che si trovano a dover affrontare una demenza, affinché sappiano intercettare la richiesta di aiuto in modo tempestivo operando
in collegamento con e ad integrazione dei servizi offerti dal progetto ORA.
Quali servizi?
Corsi, aiuto e supporto psicologico. Il Progetto ORA offre gratuitamente:
– Centro di ascolto per fornire informazioni sui problemi concreti che la malattia comporta, sui corsi e sui servizi di supporto psicologico offerti.
– Corsi di formazione specifici per rispondere in modo adeguato alla diverse esigenze. I corsi sono gratuiti e prevedono un numero limitato di partecipanti per favorire il confronto e lo
scambio di esperienze. La formazione è rivolta ai caregiver (familiari, operatori professionali, badanti).
– Supporto psicologico per caregiver: colloqui psicologici individuali e/o familiari, gruppi psicoeducazionali, gruppi di supporto psicologico.
Per informazioni contattare, per tutto il territorio dell’ Alta Padovana:
Centro Servizi Per Anziani A. Moretti Bonora
Via Bonora 30 – 35012 Camposampiero (PD)
Dal lunedì al venerdì dalle 9.30 alle 12.30 e dalle 14.30 alle 17.30
Tel: 049 9317171
Email: [email protected]
http://www.progettoora.it