Il Calendario Sagre e Feste della Provincia di Padova raccoglie gli eventi che Comuni, Pro Loco, Associazioni, Parrocchie organizzano nel territorio: una vera e propria mappa delle tradizioni e dei prodotti tipici locali, da cui farsi ispirare per trascorrere un fine settimana all’insegna dellla convivialità e della scoperta.
Festa del Cavallo – Legnaro, Viale dello Sport (Agripolis), Legnaro
Esibizioni ed attività equestri con rinomate scuole e centri ippici locali, e inoltre: Stand gastronomico, Paninoteca esterna con ricco assortimento di birre, Legnaro LIVE e Luna park.
Sagra del Bisateo di Corte – Piazzale della Brenta – Corte, Piove di Sacco
Torna “La Tradizionale Sagra del Bisateo” a Corte! con il suo famoso stand gastronomico: possibilità di provare gustosi piatti della tradizione, tra cui il famoso “Bisateo” (anguilla in italiano). Ogni sera, esibizione di vari gruppi, per cantare e ballare in compagnia.
Festa dei Bigoli, Schissotto e Vin s-ciaveto – Piazza Vittorio Emanule II, Lozzo Atestino
Per vivere l’atmosfera delle feste paesane di una volta e l’autentico sapore della tradizione veneta: i Bigoli fatti a mano, preparti con il tradizionale bigolaro ; lo Schissotto col forno a legna, pane dal sapore deciso, poco lievitato e simile a una focaccia, preparato con tecniche tramandate da generazioni; il Vin S-ciaveto dei Colli Euganei, vino tipico della tradizione vinicola locale.
Sagra di San Luigi Gonzaga – Rivadolmo di Baone
Festa patronale a Rivadolmo che propone Stand gastronomico con prodotti tipici e cucina veneta e intrattenimento con musica e ballo: liscio, live-show, zumba.
Sapori di mare – Campo della Fiera, Monselice
La tradizione chioggiotta arriva a in Campo della Fiera a Monselice, che si trasforma in un angolo di mare ! appuntamento imperdibile per chi ama la buona cucina e le tradizioni marinare. Alle serate degustazioni (9-10-11 giugno) si alterneranno le serate con musica dal vivo. Un’occasione per gustare piatti tipici, scoprire le buone pratiche legate all’ambiente marino e immergersi in una cultura che profuma di salsedine!
Casale Festival – Food & Music – Piazza Matteotti, Casale di Scodosia
La 2ª edizione di questo evento enogastronomico e musicale propone stand aperti dalle 18.30 ed esibizioni musicali ogni giorno diverse.
Festa della Santissima Trinità – Piazza Petrarca, Arquà Petrarca
Tre serate di festa tra gastronomia, comicità veneta e musica dal vivo, nello splendido scenario dei Colli Euganei!
Sagra di Sant’Antonio a Ca’ Oddo – Chiesa di S. Antonio, fraz. Ca’ Oddo, Monselice
Tradizionale sagra parrocchiale con fornitissimo stand gastronomico: Bigoli, gnocchi fatti in casa, musso, carni alla griglia, pesce fritto. Venerdì 13 giugno alle ore 18 Messa solenne del Santo patrono.
Festa di San Gregorio – Mezzavia, Montegrotto Terme
Festa e stand gastronomico con le specialità imperdibili: stinco, baccalà alla veneta, trippa tradizionale, gnocchi fatti in casa & pasticcio, parmigiana di melanzane, pesce fritto croccante! Ogni sera musica live e gonfiabili gratuiti.
Sagra di Giarre – Parrocchia di Giarre, Abano Terme
La tradizione si rinnova… e torna con ancora più gusto, musica e divertimento! Stand gastronomico (tagliatelle fatte in casa, grigliata mista e molto altro), paninoteca con panini onti, fritti e birre; concerti live, gonfiabili per bambine/i, pesca di beneficenza…e tante sorprese! Dopo il successo dell’anno scorso, torna anche il contest musicale “La Piazza” – seconda edizione! nuove band emergenti si sfideranno per conquistare il pubblico!
Famiglie in Festa – Via Roma, Sant’Elena
Una giornata di Gioia e Condivisione, un’esperienza indimenticabile con Famiglie in Festa 2025, l’evento che trasforma Sant’Elena d’Este in un luogo di allegria, divertimento e connessione! Un programma ricco di attività per tutte le età: dai laboratori creativi alle sfide sportive, e ancora concerti dal vivo, karaoke, animazioni, spettacoli, giochi e momenti di condivisione.
Fossona in Festa – Parrocchia di Sant’Antonio – Fossona, Cervarese Santa Croce
Quattro serate (e una domenica a pranzo) di buon cibo, musica e allegria! Protagonista assoluto il Pasticcio fatto in casa, preparato con passione nelle sue 4 imperdibili varianti (al ragù, radicchio e salsiccia, cipolla, zucchine e mazzancolle), ma anche immancabili piatti della tradizione: bigoli, carne alla griglia, tagliata di manzo, baccalà e molto altro…
Per maggiori informazioni sugli eventi, consulta il calendario dedicato alle Sagre e Feste in provincia di Padova: Sagre e Feste in provincia di Padova