IL PRESIDENTE BERTIN: LA DESERTIFICAZIONE E’ UN RISCHIO PER I CENTRI STORICI E I QUARTIERI


Circa 400 attività in meno nell’arco di poco più di un decennio tra centro storico e quartieri rappresentano un problema non solo per il commercio e per chi dal commercio, siano essi titolari o collaboratori, trova di che vivere, ma rappresentano un problema per la città nel suo complesso perché le vetrine spente e le serrande abbassate sono l’anticamera dell’insicurezza e del degrado.
Da tempo, come Confcommercio Ascom Padova lavoriamo per mantenere in centro e nei quartieri quei negozi di vicinato che rischiano l’estinzione per tanti motivi (dall’e-commerce al ricambio generazionale, al costo degli affitti) ma che avrebbero anche bisogno di politiche improntate all’attrattività come possono essere i parcheggi. Padova, purtroppo, non sembra andare in questa direzione per cui rischiano di essere vanificate anche tante nostre iniziative (una, ad esempio, è l’impegno per via San Fermo) che puntano a rivitalizzare il tessuto commerciale cittadino e, con esso, la stessa comunità padovana. Perché ha ragione il nostro presidente nazionale Sangalli; senza negozi non c’è comunità!”

SCOPRI QUI I DATI DEL VENETO

Padova 24 marzo 2025