Masolo (Europa Verde): “Ca’ del Bue (VR): la Regione chiederà parere ISS sui Pfas? Presentata interrogazione”

13 dicembre 2024

(Arv) Venezia 13 dic. 2024 –     “Ho depositato un’interrogazione in Consiglio regionale chiedendo alla Giunta se intenda avvalersi del parere dell’Istituto Superiore di Sanità sullo stato dell’arte della termodistruzione dei Pfas nell’impianto di Ca’ del Bue, in provincia di Verona”. Lo annuncia il consigliere regionale di Europa Verde Renzo Masolo che spiega: “L’Istanza di variante e revamping dell’impianto del trattamento dei fanghi di depurazione è ancora pendente. Inoltre, fino a qui la valutazione sulla sperimentazione del sistema impiantistico proposto si basa prevalentemente su indagini condotte in laboratorio: è quindi basata su dati ideali, ma non riconducibili a informazioni tangibili. Una situazione analoga a quanto avvenuto con l’impianto Eni Rewind a Marghera (Ve), ma in quel caso la Regione del Veneto si rivolse all’ISS per una consulenza tecnica, e proprio in quella relazione furono evidenziati i limiti di alcune valutazioni”.  “Considerando la risaputa resistenza dei Pfas a temperature ben superiori a quelle d’esercizio di un termocombustore (1.400C) – conclude Masolo – e l’eventualità di ricombinazione di molecole caratterizzate da legami fluoro-carbonio sconosciute, con l’interrogazione si chiede se la Regione del Veneto, anche alla luce oltre di molte altre recenti evidenze scientifiche sui Pfas, non intenda, in forza del principio di precauzione, acquisire ulteriori valutazioni tecniche da parte dell’ISS. Non è possibile ignorare le preoccupazioni dei cittadini in merito alla autorizzazione di un impianto per la combustione dei fanghi di depurazione verosimilmente inquinati da Pfas”.

(Regione Veneto)