Da Albertini a Darmian: quanti ex Padova in Nazionale

Matteo Darmian, Alex Del Piero, Angelo Di Livio e Demetrio Albertini. Sono loro gli ex calciatori del Padova ad aver vestito tante volte anche la maglia azzurra. In attesa di sapere come andranno gli Europei in Germania per Darmian (con i biancoscudati nel 2009-2010, 22 presenze in campionato e un gol), solo uno degli altri tre è riuscito a vincere un titolo mondiale con la casacca dell’Italia: si tratta di Alex Del Piero, che ha alzato la coppa del Mondo a Berlino nel 2006. Con la maglia biancorossa gioca invece dal ‘91 al ‘93: 14 presenze e solo un gol. Di Livio gioca a Padova in B dall’89 al ‘93: per lui 142 presenze e 13 gol. Albertini veste, invece, la casacca patavina nella stagione 1990-91: colleziona 28 presenze e 5 gol prima di passare al Milan di Sacchi.

Matteo Darmian

All’Inter, Darmian ha ritrovato la forma e lo smalto che mancavano da qualche anno, cosa che gli permetterà di disputare gli Europei insieme alla Nazionale italiana, abbracciata nuovamente dopo qualche anno di assenza. Il terzino proverà a garantire solidità difensiva e spinta sulla fascia per portare l’Italia il più avanti possibile nella competizione, per quanto non sarà facile per gli azzurri ripetere il successo di Euro 2020. Non a caso, gli operatori di betting, che hanno già elaborato le quote sul torneo internazionale, stanno iniziando a rilasciare diversi bonus per gli Europei, particolarmente utili per scommettere sull’Italia.

Alex Del Piero

 Pinturicchio esordisce con la maglia della nazionale maggiore a 20 anni. È il 25 marzo 1995: Italia – Estonia. In panchina siede Arrigo Sacchi. A partire da quel match Alex Del Piero colleziona 91 presenze in azzurro e 27 gol, il primo contro la Lituania nel ‘95. L’ultimo, invece, è quello segnato a Dortmund nel 2006 contro la Germania. È sicuramente uno dei gol più belli ed epici siglati dal fuoriclasse di Conegliano. È il quarto marcatore di sempre con la maglia della Nazionale, a pari merito con Roberto Baggio.

 Angelo Di Livio

 Esordisce in nazionale maggiore a 29 anni, il 6 settembre 1995, nella partita Italia-Slovenia. Per lui 40 presenze con la maglia azzurra e zero reti. Con l’Italia partecipa agli Europei del 1996 in Inghilterra (eliminazione al girone), alla Coppa del Mondo in Francia del’98 (sconfitta in semifinale contro i padroni di casa), agli Europei del 2000 in Belgio e Paesi Bassi (sconfitta in finale con la Francia)  e Coppa del Mondo nippo-coreana nel 2002. È questa l’ultima apparizione in azzurro, segnata dal siparietto finale con l’arbitro Byron Moreno.

Demetrio Albertini

Uno dei giocatori con più presenze in nazionale: 79 gare giocate, di cui sei da capitano e 3 reti. Esordisce con la maglia azzurra il 21 dicembre 1991, a 20 anni, nella partita Italia-Cipro. Nel 1994 fa parte della sfortunata spedizione negli States che vedrà la sconfitta dell’Italia ai rigori contro il Brasile. Gioca gli Europei del ‘96 in Inghilterra, gli Europei in Belgio e Paesi Bassi e la Coppa del Mondo del ‘98. Nessun trofeo con la maglia azzurra. L’infortunio al tendine di Achille a pochi mesi dal mondiale nippo-coreano segna di fatto la fine della sua carriera in maglia azzurra.

A Padova sono passati anche altri atleti come Luca Rossettini, Daniele Gastaldello, Alberto Bigon, Filippo Maniero e Tommaso Rocchi. Sono alcuni dei migliori calciatori veneti della Serie A: una regione che a partire dagli ‘80 ha sfornato ciclicamente talenti e giocatori di alto profilo che in nazionale hanno il loro piccolo o grande contributo. Oltre a quella del Padova, hanno vestito anche la casacca del Chievo, del Verona, del Vicenza, del Treviso e del Venezia. Di certo Alex Del Piero resta il vero vanto della città di sant’Antonio.