Cure domiciliari: tutti i motivi per cui conviene usufruirne

La salute rappresenta da sempre il primo pensiero e bisogno per la specie umana, ma molto spesso si possono riscontrare delle difficoltà nel curare alcuni tipi di pazienti, e per diverse ragioni. Molti soggetti infatti non si trovano nelle condizioni ideali per potersi spostare o sottoporsi a viaggi per raggiungere i luoghi di cura, motivo per il quale, nel corso degli anni, è cresciuta enormemente l’esigenza di avere dei servizi in grado di agevolare questi cosiddetti “soggetti fragili”.

Da circa un ventennio, diverse realtà della nostra nazione si sono mobilitate per poter far fronte a questo serio problema, come nel caso di Anni Azzurri, società che si occupa di assistenza sanitaria e cure domiciliari su molto del territorio nazionale, e che ha esteso la sua influenza anche in termini di infrastrutture e risorse sul campo. Risorse come questa risultano estremamente importanti per garantire ai questi particolari tipi di pazienti delle cure efficaci nella massima comodità, e attraverso servizi strutturati in base alle loro esigenze. Ma quali sono i principali vantaggi associati a questo servizio?

Comodità ed efficienza

Ovviamente affidarsi a un servizio di assistenza e cure a domicilio implica che il paziente potrà restare comodo in casa propria ed attendere le cure in totale serenità. Questo aspetto è fondamentale nell’analisi dell’utilità del servizio, in quanto permette ai soggetti “fragili” di poter ricevere assistenza senza difficoltà o rischi.

Questo servizio inoltre garantisce la possibilità di mettersi a contatto con un ampio ventaglio di professionisti che abbracciano diverse branche della medicina, dai medici classici ai fisioterapisti, fino agli psicologi.

La stratificazione del servizio

Un altro vantaggio molto importante di questo servizio risiede nella grande stratificazione dello stesso. L’assistenza domiciliare, infatti, non si limita solamente a identificare e agire sul problema, ma si prende cura del paziente a 360 gradi, adattandosi alle sue esigenze sotto ogni aspetto e intervenendo con programmi specifici e studiati.

Questo porta inevitabilmente ad avere un aiuto completo, con la possibilità, inoltre, di essere trasportati in ospedale o centri specializzati in caso il problema risulti essere più grave del previsto.

Si richiede facilmente e può essere anche gratuito

Le cure domiciliari sono un servizio che può essere richiesto senza particolari difficoltà, e che può risultare anche gratuito in caso le realtà in questione collaborino con i Servizi Sanitari.

Per poterlo attivare è necessario solamente avere un documento di prescrizione rilasciato dal medico curante o dal pediatra, ovviamente in caso il paziente non si trovi già in una struttura ospedaliera. In quella situazione invece occorrerà attuare un percorso di dimissioni protette dall’edificio in questione.

Doveroso inoltre precisare che esistono anche servizi di natura completamente privata, e che consentono di poter ricevere cure e assistenza esclusivamente nella propria abitazione e attraverso il lavoro di diversi professionisti. Una scelta di questo tipo può essere legata a diversi fattori, come ad esempio la tranquillità derivata dal non doversi separare da casa propria, oppure da gravi disabilità.

Le cure a domicilio, quindi, sono un servizio che consente di avere assistenza sanitaria nel massimo della comodità, e che garantisce efficienza, qualità e soluzioni personalizzate.