COMMEMORAZIONI DELL’ECCIDIO DEL 28 APRILE DI SAONARA E IN RICORDO DI MARIA BORGATO
L’Amministrazione Comunale ha promosso alcuni appuntamenti rivolti alla popolazione tutta, ai familiari dei Caduti, ai Rappresentanti di Istituzioni, alle Associazioni, alle Autorità Civili, Militari e Religiose
PROGRAMMA delle MANIFESTAZIONI
GLI ALPINI INCONTRANO MARIA BORGATO
Spettacolo – reading organizzato dal Gruppo Alpini di Saonara per ricordare gli 80 anni dalla deportazione di Maria Borgato
con la partecipazione dei lettori volontari del Gruppo Favolando e della violinista Elisabetta Bonora
VENERDì 26 APRILE Ore 21.00
Sala S. Pertini – Saonara
COMMEMORAZIONE ECCIDIO 28 APRILE 1945
DOMENICA 28 APRILE
Ore 09.00 -Via XXVIII Aprile (Località Villa Bauce) – Commemorazione caduti con intervento autorità
Ore 10.00 – S. Messa nella Chiesa parrochiale S. Martino di Saonara – Intervento commemorativo del Sindaco di Saonara Michela Lazzaro
Ceste floreali e corone d’alloro saranno depositate ai Cippi e Sacrari di Villatora e Saonara
LEZIONE APERTA SU ECCIDIO DEL 28 APRILE
l’Istituto Comprensivo di Saonara, con la partecipazione del Gruppo Alpini di Saonara, dei rappresentanti dei Carabinieri e dell’amministrazione Comunale, terrà una lezione aperta alla cittadinanza sull’eccidio del 28 aprile 1945
LUNEDI’ 29 APRILE ore 9:45
Chiesa parrocchiale S. Martino di Saonara