Protezione civile. Nelle prefetture di Belluno e Verona seminari con Arpav
Nella settimana dedicata a livello nazionale alla protezione civile Arpav partecipa a due eventi che hanno lo scopo di presentare il sistema di allertamento e…
Nella settimana dedicata a livello nazionale alla protezione civile Arpav partecipa a due eventi che hanno lo scopo di presentare il sistema di allertamento e…
12/10/2022 — archiviato sotto: meteo Anche quest’anno domenica 16 ottobre a Venezia si terrà la tradizionale “Veleziana”, la regata organizzata dalla Compagnia della Vela di…
A Padova dal 10 al 16 ottobre l’appuntamento è con l’innovazione e il futuro. Una settimana di eventi per raccontare l’evoluzione scientifica, la ricerca e…
11/10/2022 È online il rapporto sullo stato ambientale delle acque marino costiere venete, che illustra i risultati del monitoraggio effettuato nell’anno 2021. I dati raccolti…
È online il rapporto sullo stato ambientale dei fiumi e dei laghi del Veneto che illustra i risultati certificati del monitoraggio dell’anno 2021. Nel rapporto…
L’8 ottobre, nell’ambito del festival “Oltre le vette”, è in programma l’evento “Il Piave e le sue acque” per approfondire il tema della ricerca di…
Il 7 ottobre a Jesolo e Eraclea si tiene il primo “Summit del mare – costa veneta green lab” organizzato e promosso dalla Conferenza dei…
05/10/2022 A settembre sono caduti in media in Veneto 103 millimetri di precipitazioni in linea ai quantitativi medi del periodo. Ma le piogge cadute nell’anno…
Ripartono i progetti Arpav di educazione alla sostenibilità rivolti a giovani e scuole di ogni ordine e grado. Sono cinque i percorsi proposti quest’anno con…
Online il report della campagna di monitoraggio della qualità dell’aria del comune di Martellago realizzata con una centralina Arpav in via Tasso a Maerne dal…
30/09/2022 — archiviato sotto: aria Riprende l’emissione del Bollettino dei livelli di Allerta PM10 in relazione ai superamenti del valore limite giornaliero di PM10 per…
Il 30 settembre il comune di Lonigo organizza un incontro aperto ai cittadini sulla bonifica dell’ex sito Miteni di Trissino (Vi). All’evento partecipa Arpav con…
29/09/2022 Arpav ha sottoscritto con la Regione del Veneto un accordo per lo svolgimento di attività coordinate di monitoraggio dell’uso e del consumo di suolo….
Il sito web di ARPA Veneto NON utilizza alcun cookie di profilazione.Sono invece utilizzati cookie legati alla presenza di plugin di terze parti.Se vuoi saperne…
Tra il 4 e il 13 ottobre si tiene online “Scuola Odori 2022 – La gestione degli impatti odorigeni”, un ciclo di formazione per accrescere la…
26/09/2022 I tecnici Arpav sono intervenuti sia ieri che stamattina a Cavarzere per l’incendio nell’azienda Bottecchia che fabbrica biciclette. Sono disponibili i risultati dei primi…
L’ordine interprovinciale dei chimici e dei fisici del Veneto organizza per il 26 settembre, dalle 15 alle 18, un evento formativo dedicato alla pianificazione nazionale…
22/09/2022 — archiviato sotto: meteo Talvolta viene usata, per comodità o per una sorta di convenzione, la data del 21 settembre per indicare la data…
Il sito web di ARPA Veneto NON utilizza alcun cookie di profilazione.Sono invece utilizzati cookie legati alla presenza di plugin di terze parti.Se vuoi saperne…
20/09/2022 Il 16 settembre a Casalserugo (Pd) Arpav ha incontrato i rappresentanti di alcuni comuni del padovano per far conoscere com’è strutturata l’Agenzia e presentare…