Cronaca


Ponte di brenta – ennesimo accampamento abusivo sgomberato

Polizia Locale Padova

Ancora un intervento della Squadra Emergenze Sociali della Polizia Locale di Padova presso l’area golenale del fiume Brenta a Ponte di Brenta. E’ stato infatti individuato un accampamento di tende e ricoveri di fortuna che “accoglieva” 7 persone di nazionalita’ rumena tra cui una ragazza minorenne accompagnata al padre. Sgomberata l’area, e’ stato fatto intervenire il personale di Aps Ambiente per provvedere alla pulizia del sito. sgombero Ponte brenta2I cittadini rumeni sono stati condotti presso il Gabinetto di Fotosegnalamento di via Liberi al fine di giungere alla loro certa identificazione e, al termine delle operazioni, sono stati deferiti all’Autorita’ Giudiziaria per il reato di “Invasione di terreni” e quindi rilasciati. La ragazza minorenne e’ stata, su disposizione del P.M. del Tribunale dei Minori, affidata nuovamente al padre. Queste persone, prive di tutto, sono solite chiedere l’elemosina agli incroci o presso i luoghi di culto o presso le strutture sanitarie di Padova. L’operazione di cui sopra e’ l’ennesima posta in essere dall’inizio dell’anno dalla Polizia Municipale a contrasto degli insediamenti abusivi, del degrado e dei gravi inconvenienti igienico-sanitari che da cio’ derivano.

(leggi tutta la notizia nel portale della Polizia Locale di Padova)



Da comune 100mila euro per sistema videosorveglianza negozi

image

Padova, 20 mag. (Adnkronos) Centomila euro per rafforzare il sistema di video sorveglianza e di sicurezza passiva dei negozi di Padova. E’ l’ultimo provvedimento preso dalla giunta guidata dal sindaco uscente di Padova, Ivo Rossi che ha concluso con quest’ atto la reggenza durata oltre un anno, da quanto il primo cittadino di Padova Flavio Zanonato nell’aprile dello scorso anno, stato chiamato a ricoprire il ruolo di ministro dello Sviluppo economico nel governo Letta.

“Padova una citt che ha investito molto per dotarsi di sistemi che aumentino il pi possibile la sicurezza in centro storico come nei quartieri – spiega Ivo Rossi – e continueremo a farlo. Ci siamo dotati di un parco di telecamere di videosorveglianza pubblica che tra i migliori e pi capillari d’Italia ed entro la fine dell’anno sfiorer quota 200 telecamere collegate con le centrali operative delle forze dell’ordine. La illuminazione pubblica, grazie al nuovo contratto sottoscritto con il gestore del servizio, verr potenziata nei prossimi due anni con la sostituzione di oltre 13mila punti luce”.

“Questo provvedimento mirato a sostenere gli investimenti dei negozianti, contribuir ad aumentare la sicurezza percepita dai nostri cittadini e vedr la partecipazione anche da parte della Camera di commercio che ha garantito un impegno analogo a quello del Comune – sottolinea – Solo con la partecipazione di tutte le componenti della citt, possiamo rendere la nostra citt ancora pi vivibile attraverso un abbassamento del sentimento di insicurezza, che pur in assenza di fenomeni gravi, caratterizza la narrazione pubblica. Il Comune fa e far la sua parte, nella consapevolezza che i padovani possono contare sul lavoro delle forze dell’ordine coordinate da questore e prefetto”.

(Adnkronos)


Sanita’: ospedale ‘padovano’ in benin, per zaia ulss 15 esemplare

image

Venezia, 20 mag. (Adnkronos) ”La realizzazione da parte dell’Ulss 15 e di un nutrito gruppo di benefattori privati di un ospedale nel Benin un’esemplare dimostrazione di dove pu arrivare lo spirito di solidariet del Veneto e dei Veneti, ma anche del modo giusto di fare integrazione, stringendo rapporti di fratellanza con i popoli africani, tendendo una mano concreta a esseri umani che ne hanno davvero bisogno, sostenendo contemporaneamente lo sviluppo, e prima di tutto l’assistenza sanitaria, nei loro Stati”. Con queste parole il presidente della Regione Veneto Luca Zaia commenta la realizzazione nella citt africana di Sainte Bakhita di un nosocomio del valore di oltre 2 milioni di euro, grazie ad un grande progetto solidale che ha visto tra i protagonisti l’Azienda sanitaria pubblica padovana.

”La visita del vescovo di Natitingou Monsignor Antoine Sabi Bio – aggiunge il Governatore – stata per tutti noi motivo di grande soddisfazione, perch la sua scelta di venire a trovarci ed il suo ringraziamento sono la miglior dimostrazione che il Veneto solidale ha lasciato un segno indelebile e virtuoso in quel lontano Paese”.

”Mi complimento anche con l’Ulss 15 – conclude il Presidente – che sa abbinare la buona amministrazione dei suoi fondi a iniziative come questa dove si investe in fratellanza, solidariet e dono di quanto la sanit veneta capace di esprimere”.

(Adnkronos)



Esercito: riaperto centro sportivo militare di padova

image

Padova, 19 mag. (Adnkronos) Riaperto il Centro Sportivo Militare di Padova. Si tratta di un progetto realizzato grazie alla collaborazione tra il Comando Forze di Difesa Interregionale Nord, retto dal Generale di Corpo d’Armata Bruno Stano e la Societ Sportiva ‘Padova Nuoto’, attiva nel mondo sportivo da oltre trent’anni che ne gestir gli impianti.

Il Centro, spiega il sito web dell’Esercito, si sviluppa in un’area immersa nel verde di circa 80.000 mq, ed costituito da una piscina olimpionica coperta da 25 mt a sei corsie, una per bambini, quattro campi da tennis di cui due coperti, un campo da calcetto indoor, un campo polifunzionale (pallavolo e pallacanestro), un campo di calcio, uno da minigolf, un ristorante-pizzeria da 160 coperti che, nel periodo estivo, pu essere ampliato da un’area esterna con 120 posti a sedere, una palestra-solarium totalmente attrezzata e un parco giochi per i pi piccoli.

Il rinnovato Centro Sportivo Militare un’importante ed innovativa opera infrastrutturale che spicca nello scenario dei centri sportivi padovani, capace di soddisfare la richiesta di sport da parte del personale militare dell’Esercito, delle altre Forze Armate, corpi armati dello Stato e loro familiari. Un impianto dove tutti i tesserati potranno praticare discipline sportive diverse in un ambiente rilassato. Il centro sar anche aperto a quella parte della comunit locale che da tempo intrattiene forti legami di collaborazione con la Forza Armata.

(Adnkronos)