Alexander Lonquich, pianoforte
La nuova stagione concertistica degli Amici della Musica di Padova, giunta alla 58esima edizione, si aprirà l’ 8 ottobre con un concerto di Alexander Lonquich…
La nuova stagione concertistica degli Amici della Musica di Padova, giunta alla 58esima edizione, si aprirà l’ 8 ottobre con un concerto di Alexander Lonquich…
Gli incontri si terranno presso il Centro Culturale Altinate San Gaetano in orario serale (ore 18.00) per tutta la cittadinanza e in orario mattutino per…
Spettacolo conclusivo della Stagione di Prosa 2014-2015 al Teatro Verdi di Padova. Arca Azzurra Teatro presenta La Mandragola di Niccolò Machiavelli adattamento e la regia…
Inaugurazione: sabato 20 giugno ore 15.00 Il progetto “IO VOGLIO VIVERE. Qualcuno mi prenda per mano” è frutto della collaborazione fra [email protected], Associazione Nazionale di…
“L’acqua che tocchi de’ fiumi è l’ultima di quella che andò e la prima di quella che viene. Così il tempo presente”. (Leonardo da Vinci)…
Il Comune di Padova – Assessorato Cultura e Turismo e il Conservatorio di Musica Cesare Pollini presentano il Pollini Flute Day 2015, giunto alla 3°…
Programma Cerimonia di inaugurazione: 28 maggio 2015, ore 21.00 River Film Festival è un festival internazionale di cortometraggi (finzione e animazione) e documentari cinematografici, che…
L’Orto botanico di Padova rinnovando il consueto appuntamento di un fine settimana dedicato alle famiglie, organizza nel week-end del 13-14 giugno, la festa d’inizio estate…
Tradizionale e atteso Concerto di Primavera dei Solisti Veneti di Claudio Scimone, dedicato alla celebrazione della “Festa della donna”, attraverso l’opera di donne compositrici e…
Spettacolo in cartellone per la Stagione di Prosa 2014-2015 al Teatro Verdi di Padova. Teatro Stabile di Genova presenta IL TARTUFO di Molière versione italiana…
Inaugurazione evento: Venerdì 17 Aprile, ore 11 (Padova, Padiglione 6 PadovaFiere-accessi L da via Rismondo, E da via Goldoni) Programma Cos’è l’energia? Se ne conoscono…
Il Piano Nobile si trova sopra il celebre Caffè Pedrocchi, costruito tra il 1826 e il 1842 da Giuseppe Jappelli. La struttura è composta da…
Il 22 ottobre 2014, ore 11.45 presso la Sala Bresciani Alvarez di Palazzo Moroni è stato presentato uno nuovo strumento di comunicazione e promozione degli…
Salite su un treno di note assieme all’Orchestra Brenta di Cadoneghe e Vigonza per viaggiare attraverso i ritmi di tutto il mondo. Il programma parte…
La conferenza, a cura dell’Egittologo Giacomo Cavillier e dell’Accademia Egizia di Genova, è dedicata alla civiltà delle Piramidi nella Valle del Nilo. La genesi e…
La torre dell’orologio rappresenta uno dei simboli dell’epoca Carrarese in Padova. Con il suo meccanismo offriva un punto di riferimento alla vita quotidiana cittadina e…
A 10 anni dalla “prima” all’Auditorium della Musica di Roma, con un grande successo, ritorna il progetto “a solo” del celebre trombettista sardo Paolo Fresu. …
L’Associazione Cultour Active durante il mese di aprile propone una serie di visite guidate alla mostra di Pashedu, per approfondire la conoscenza della civiltà egizia e il rapporto esistente…
Dal 29 aprile a Palazzo della Ragione sarà esposta al pubblico per la prima volta una terracotta solo recentemente attribuita a Donatello, artista che ha…
Programma Nuova rassegna culturale promossa dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Padova in collaborazione con la Scuola di Musica “Gershwin”; si svilupperà durante il periodo…