Vedono gli agenti e scappano
E’ accaduto il 4 luglio c.a. all’intersezione tra C.so Stati Uniti e via Lisbona. Una pattuglia del Reparto Motociclisti, verso le ore 9,30, transitando in…
E’ accaduto il 4 luglio c.a. all’intersezione tra C.so Stati Uniti e via Lisbona. Una pattuglia del Reparto Motociclisti, verso le ore 9,30, transitando in…
E’ accaduto il 4 luglio c.a. all’intersezione tra C.so Stati Uniti e via Lisbona. Una pattuglia del Reparto Motociclisti, verso le ore 9,30, transitando in corrispondenza della stessa intersezione, si accorgeva della presenza di venditori abusivi che, aggirandosi tra le auto ferme in colonna, cercavano di vendere la propria merce. Anche i venditori, pero’, si accorgevano dell’arrivo degli agenti e, per sfuggire all’identificazione con le relative conseguenze, abbandonavano la merce dandosi alla fuga e rendendosi irreperibili. Sul posto gli agenti recuperavano vario materiale, quale: vantagli, braccialetti di corda e perline, accendini, crocefissi di metallo e corone con crocefissi, pacchi di fazzoletti di carta, collane di perle di legno ecc., per un totale di 109 pezzi. Il materiale recuperato e’ stato depositato presso il Comando per i seguiti di legge.
…(leggi tutta la notizia nel portale della Polizia Locale di Padova)
L’UNI ha pubblicato il 3 luglio scorso le nuove norme sulle figure professionali del bibliotecario e dell’archivista, in adempimento di quanto previsto della L. 4/2013….
Il 23 settembre 2014, per il Bimillenario della morte del princeps, il mondo festeggera Augusto. In modo originale, due itinerari si snoderanno nelle sale del…
L’accordo con il club patavino prosegue per altre tre stagioni. Il DS Santuz: «in questi anni abbiamo creato una sinergia speciale» MIKASA…
Immaginate che la vostra dolce meta’ vi abbia invitato a cena. Tutti i manicaretti che preferite sono nel piatto, preparati con amorevole cura. Un vino…
Immaginate che la vostra dolce meta’ vi abbia invitato a cena. Tutti i manicaretti che preferite sono nel piatto, preparati con amorevole cura. Un vino…
Il suo nome era gia’ nella rosa di quegli atleti da tenere sott’occhio che tanto, prima o poi, qualche buona notizia sarebbe arrivata. E lo…
L’esposizione di un centinaio di uccelli rapaci si terra’ all’interno del Castello di Soave, ingresso 9 euro (gratuito per i bambini fino a 5 anni),…
Prosegue da parte della Polizia di Stato l’attivita’ di prevenzione e controllo del territorio volta ad infrenare i fenomeni di microcriminalita’ a Padova. Nel pomeriggio di ieri e per tutta la sera e’ stato effettuato un servizio straordinario di controllo con l’impiego di Volanti, cinofili e di personale in borghese della Squadra Mobile, la cui attenzione si e’ rivolta soprattutto alla zona della Stazione ferroviaria e dintorni. Nel corso delle attivita’ una Volante ha sorpreso due cittadini romeni mentre tentavano di rubare cavi di rame in un’area di pertinenza della ferrovia. I due, gia’ indagati pochi giorni fa per la ricettazione di alcune biciclette appartenenti a turisti stranieri in visita nella citta’ del Santo, sono stati tratti in arresto con l’accusa di tentato furto aggravato. Nel corso delle operazioni finalizzate al contrasto dello spaccio di sostanze stupefacenti, gli agenti della Squadra Mobile hanno condotto in carcere, altreseamp;igrave;, due cittadine nigeriane trovate in possesso di marijuana occultata tra i propri effetti personali e negli indumenti intimi. Le due donne, al momento del controllo, si trovavano all’interno del bar La Fontaine in Corso del Popolo, bar pieamp;ugrave; volte accertato essere punto abituale di ritrovo per soggetti pregiudicati e cittadini stranieri irregolari. Sulla base di questi presupposti il Questore di Padova ne ha decretato la chiusura per 15 giorni ex art 100 TULPS.
[Categoria: I fatti del giorno]
(Comunicato della Questura di Padova)
Prosegue da parte della Polizia di Stato l’attivita’ di prevenzione e controllo del territorio volta ad infrenare i fenomeni di microcriminalita’ a Padova.
Nel pomeriggio di ieri e per tutta la sera e’ stato effettuato un servizio straordinario di controllo con l’impiego di Volanti, cinofili e di personale in borghese della Squadra Mobile, la cui attenzione si e’ rivolta soprattutto alla zona della Stazione ferroviaria e dintorni.
Nel corso delle attivita’ una Volante ha sorpreso due cittadini romeni mentre tentavano di rubare cavi di rame in un’area di pertinenza della ferrovia. I due, gia’ indagati pochi giorni fa per la ricettazione di alcune biciclette appartenenti a turisti stranieri in visita nella citta’ del Santo, sono stati tratti in arresto con l’accusa di tentato furto aggravato.
Nel corso delle operazioni finalizzate al contrasto dello spaccio di sostanze stupefacenti, gli agenti della Squadra Mobile hanno condotto in carcere, altreseamp;igrave;, due cittadine nigeriane trovate in possesso di marijuana occultata tra i propri effetti personali e negli indumenti intimi. Le due donne, al momento del controllo, si trovavano all’interno del bar La Fontaine in Corso del Popolo, bar pieamp;ugrave; volte accertato essere punto abituale di ritrovo per soggetti pregiudicati e cittadini stranieri irregolari. Sulla base di questi presupposti il Questore di Padova ne ha decretato la chiusura per 15 giorni ex art 100 TULPS.
[Categoria: I fatti del giorno]
(Comunicato della Questura di Padova)
Fonte: Prosegue la lotta della Polizia contro la microcriminalita’ a Padova
Il titolo di oggi e’ un po’ filosofico: essere o avere? questo e’ il dilemma! In realta’ non ti sto invitando a scegliere tra le…
A distanza di due anni presentiamo la seconda Indagine sul Benessere Organizzativo del Cnr volendo ripercorrere la strada, gia tracciata con successo in questi ultimi…
Siglato un accordo di collaborazione tecnico-scientifica tra il Consiglio Nazionale delle Ricerche, l’Istituto Luigi Sturzo e la Fondazione Istituto Gramsci Onlus per lo svolgimento di…
Un documento frutto della collaborazione tra Consiglio nazionale delle ricerche e Societa italiana per la prevenzione cardiovascolare evidenzia l’aumento, tra 1998-2002 e 2008-2012, di diabete,…
I Mondiali di calcio vengono spesso ricordati per gli episodi pia’esup1; strani o per gli eventi pia’esup1; improbabili che sono accaduti e che sono stati…
4 Luglio ” Nella mattinata odierna personale della PM ha effettuato lo sgombero da occupanti abusivi di un immobile in via Orsini 2 facente parte…
4 Luglio ” Nella mattinata odierna personale della PM ha effettuato lo sgombero da occupanti abusivi di un immobile in via Orsini 2 facente parte del complesso “ex Caserma Prandina” di proprieta’ demaniale ma nella disponibilita’ del Comando Provinciale della Guardia Forestale e del Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco. Il contingente, formato da 6 agenti SES con unita’ cinofila e due Motociclisti, ha individuato 4 persone (tre cittadini rumeni tra cui una donna e un uomo di nazionalita’ marocchina) che dormivano all’interno dei locali dell’edificio in condizioni igienico-sanitarie precarie. Tutte le persone sono state accompagnate presso il Gabinetto di fotosegnalamento di via Liberi per essere compiutamente generalizzate e per l’istruzione delle pratiche finalizzate al loro deferimento all’Autorita’ Giudiziaria per i reati di “occupazione abusiva” e “danneggiamento”. Al termine dei rilievi i predetti sono stati rilasciati. Nel frattempo personale del Comune ha provveduto a sigillare gli accessi all’edificio per scongiurare nuove occupazioni.
Controlli agli edifici abbandonati, pubblici e non, vengono svolti con alta frequenza dalla PM sia di iniziativa e sia sulla base delle preziose segnalazioni pervenute.
…(leggi tutta la notizia nel portale della Polizia Locale di Padova)
Si e’ tenuta presso Nago di Torbole (TN) la presentazione dei due percorsi di “Ta-Pum”, la prima missione che percorrera in continuativa il fronte di…
Guarda l’intervista al direttore di Coldiretti Padova Simone Solfanelli. (Leggi tutto su http://www.padova.coldiretti.it)