Articles by Redazione Web


Incontri gratuiti “Futuri imprenditori” – Montegrotto Terme dal 30/09/2014 al 16/10/2014

Il corso, organizzato dalla Camera di Commercio di Padova in collaborazione con le Associazioni di Categoria, vuole fornire informazioni di base utili per facilitare la costituzione e la gestione fiscale di un’impresa. Verrà inoltre trattato il tema del business plan in modo che il futuro imprenditore possa meglio rendersi conto degli investimenti necessari per il proprio tipo di attività

Sede del corso

Palazzo del Turismo, Via Scavi n. 14, Montegrotto Terme

Calendario e programma del corso

Martedì 30 settembre 2014 (dalle 20.00 alle 22.00)
Come aprire un’impresa: adempimenti presso la Camera di Commercio
Tipi d’impresa e costi di costituzione
Finanziamenti per le imprese

Giovedì 2 ottobre 2014 (dalle 20.00 alle 22.00)
Cenni sui principali adempimenti fiscali a carico dell’impresa

Martedì 7 ottobre 2014 (dalle 20.00 alle 22.00)
Testimonianze imprenditoriali
Andamento dei singoli settori economici
Concorrenza presente nelle varie attività
Intervento delle Associazioni di Categoria

Giovedì 9 ottobre 2014 (dalle 20.00 alle 22.00)
Il Business Plan

Martedì 14 ottobre 2014 (dalle 20.00 alle 22.00)
Come rapportarsi con le Banche

Giovedì 16 ottobre 2014 (dalle 20.00 alle 22.00)
Comunicare con il cliente

Costi

La partecipazione agli incontri è gratuita

Come partecipare

Per partecipare al corso è necessario iscriversi Link a sito esternoonline

Segreteria organizzativa

Ufficio Sviluppo Nuova Imprenditorialità Piazza Insurrezione 1a – 35137 Padova – Tel. 049.82.08.332 – Fax 049.82.08.330
E-mail nuova.impresa(at)pd.camcom.it







Sgombero in via vittorio veneto

Nella mattinata del 10 luglio personale della Polizia Locale e’ intervenuto all’interno di un fabbricato industriale in disuso, sito in via Vittorio Veneto 25, ex…


Sgombero in via vittorio veneto

Polizia Locale Padova

Nella mattinata del 10 luglio personale della Polizia Locale e’ intervenuto all’interno di unDial1picc fabbricato industriale in disuso, sito in via Vittorio Veneto 25, ex Dialcos (Dilabrodo), per effettuare lo sgombero di eventuali occupanti abusivi dell’immobile. L’intervento e’ scaturito a seguito di molte segnalazioni, effettuate dai residenti della zona che vedevano spesso un viavai di persone dirette verso il fabbricato, ed a seguito della querela sporta dalla societa’ proprietaria dello stesso. Questo fabbricato, da tempo inutilizzato, non era nuovo agli agenti in quanto, negli anni scorsi era gia’ stato oggetto di numerosi interventi di sgombero. L’attenta ispezione dei luoghi, oltre ad aver accertato la presenza di molta spazzatura quale residuo delle occupazioni abusive passate, ha evidenziato anche la presenza di un locale che sicuramente veniva utilizzato per la preparazione di dosi di stupefacente. All’interno del fabbricato gli agenti hanno trovato un occupante abusivo di nazionalita’ tunisina, privo

(leggi tutta la notizia nel portale della Polizia Locale di Padova)







Il contributo del Cnr a italiasicura

Presentata l’iniziativa #italiasicura contro il dissesto idrogeologico e per lo sviluppo delle infrastrutture idriche Il Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio, Graziano Delrio, e ha presentato…


Pallavolo Padova: Chiusura uffici

Si informa che venerdì 11 luglio, la sede di Pallavolo Padova presso lo “Stadio Euganeo” rimarrà chiusa per permettere l’allestimento del concerto di”Ligabue”, in programma…



Contrasto al degrado

Polizia Locale Padova

10 luglio 2014 – Continuano i controlli, da parte del personale della Polizia Locale, mirati al contrasto delle situazioni di degrado collegate ad attivita’ commerciali ed all’immigrazione clandestina; l’ultimo in ordine di tempo, e’ stato effettuato nei giorni scorsi. Un contingente formato da personale della Squadra SES e della Squadra Attivita’ Economiche, verso le ore 16.30, ha effettuato un controllo presso l’esercizio commerciale, per la vendita al dettaglio di prodotti alimentari, ubicato in via Avanzo civ. 23/5. Dall’ispezione gli agenti accertavano la presenza, nel magazzino sito nel retrobottega, di alimenti confezionati quali legumi e verdure secchi, spezie e alimenti etnici, scaduti. Al fine di accertare che tali alimenti, comunque non in vendita, non venissero utilizzati per la preparazione di piatti precotti, veniva effettuata l’ispezione del locale che si estendeva anche al contenuto del cestino di rifiuti presente. Gli agenti della squadra specialistica hanno provveduto a verificare la regolarita’ delle autorizzazioni in possesso del titolare ed in particolare quelle

(leggi tutta la notizia nel portale della Polizia Locale di Padova)


Il vetro Eppur si muove

I vetri non sono sistemi totalmente ‘congelati’, cioe’ immobili: a dimostrarlo un esperimento dell’Imem-Cnr, che ha eseguito osservazioni a una risoluzione spaziale prossima alla scala…