Pallavolo Padova: In banda arriva Marco Vianello
Nel 2013/14 ha conquistato la B2 sul campo con l’Under 19 bianconera, arriva in prestito dal Volley Clodia. «Onorato di poter dare il mio contributo…
Nel 2013/14 ha conquistato la B2 sul campo con l’Under 19 bianconera, arriva in prestito dal Volley Clodia. «Onorato di poter dare il mio contributo…
Eurosportello Veneto, in qualità di coordinatore della rete Enterprise Europe Network per il Triveneto e membro dello sportello APRE regionale, aderirà a ICT Proposers’ Day, che avrà luogo il prossimo 10 ottobre a Firenze.L’evento è organizzato dalla Commissione Europea (DG Connect) in collaborazione con la Presidenza Italiana, la Regione Toscana, il Comune di Firenze e l’Università di Firenze. L’evento si focalizzerà sulle opportunità ICT nelle call 2015 di Horizon 2020 (H2020), con riferimento all’integrazione del tema ICT nei tre pilastri del Programma: 1. ICT per l’Eccellenza Scientifica;
2. ICT per la Leadership Industriale;
3. ICT per le Sfide Sociali. Si stima che all’evento parteciperanno circa 3.000 stakeholder del mondo ICT tra rappresentanti delle istituzioni politiche, ricercatori, innovatori, start-up innovative e rappresentanti dell’industria provenienti da Paesi europei ed extra-UE.
Le aziende aderenti all’iniziativa potranno partecipare gratuitamente al Brokerage Event e ai relativi incontri bilaterali, un’occasione unica di networking per gli attori del settore ICT, con l’obiettivo di:
I rappresentanti dell’industria e delle Piccole Medie Imprese, delle università e degli istituti di ricerca che hanno interesse a promuovere idee progettuali e collaborazioni europee in Horizon2020 nel settore ICT.
Registrazione e presentazione dell’ idea di progetto 14 settembre 2014Selezione online degli incontri bilaterali 15 settembre – 29 settembre 2014Incontri bilaterali 9 Ottobre 2014 (14:00-18:00)Incontri bilaterali 10 Ottobre 2014 (9:30-13:00) Dopo la registrazione la partecipazione all’evento potrà essere gestita direttamente attraverso il sito del brokerage http://www.b2match.eu/proposersday2014/Le aziende che si registreranno all’iniziativa a seguito della presente comunicazione dovranno indicare come “Local Support Office” Unioncamere del Veneto, che fornirà tutti i sevizi di assistenza e accompagnamento in loco.
Per maggiori informazioni sull’evento e supporto nella registrazione potete contattare i nostri uffici: Tel. 0410999411 dott.ssa Stefania De Santi [email protected], dott. Roberto Bassetto, [email protected], dott.ssa Chiara Bianchini [email protected]
IL RESPONSABILE
Dott. Francesco Pareti
Eurosportello – Unioncamere del Veneto
Via delle Industrie, 19/d
I – 30175 Venezia
Tel. +39 041 099 9411
Fax +39 041 099 9401
E-mail: [email protected]www.eurosportelloveneto.it
Il giocatore americano ha militato in Finlandia nell’ultima stagione. Il DS Santuz: «atleta con buone referenze» Antwain Delawarence Aguillard è un giocatore della Tonazzo Padova….
Presentazione domande dal 3 novembre 2014 e fino alle ore 18.00 del 3 dicembre 2014
Padovaclima
SOLGAR
Arte e natura: un binomio che potrebbe essere letto come chiave di lettura del Bel Paese, ma che risulta meno scontato quando il panorama artistico…
Un’originale iniziativa editoriale, un libro per bambini (e per genitori) realizzato dal progetto Life+ ManFor C.BD. che si occupa di gestione innovativa delle foreste. Il…
«Anno impegnativo, ma sarà un’avventura stimolante». Ecco gli avversari della B2 per l’Under 19 bianconera Importante conferma per il giovane Stefano Gozzo, che nel…
La Concordia non pia’esup1; un relitto, ora torna a galleggiare. E nonostante questo nome, Concordia, rimarra’ sempre associato ad una tragedia umana e ambientale impossibile…
La Concordia non pia’esup1; un relitto, ora torna a galleggiare. E nonostante questo nome, Concordia, rimarra’ sempre associato ad una tragedia umana e ambientale impossibile…
Nel rapporto viene analizzato l’andamento per settori del numero di imprese artigiane operative in…
Hai mai sentito la frase “Niente di nuovo sotto il sole”? E’ una frase e un concetto vecchio come il mondo, ma oggi vorrei provare…
Sviluppato dall’Iccom-Cnr un sistema che produce idrogeno pulito con un risparmio energetico del 60%, grazie all’impiego di elettrodi nanostrutturati e alcol etilico. Diverse le potenziali…
Un uomo tormentato dal senso di colpa per aver derubato la sua scuola, quando aveva solo 12 anni, si fa perdonare dopo 17 anni inviando…
A seguito del progetto di Riforma della Pubblica Amministrazione in atto, si informa che le Organizzazioni Sindacali CGIL FP, CISL FP e UIL FPL hanno proclamato lo stato di agitazione di tutti i dipendenti delle
Camere di Commercio Italiane.
In relazione a tale stato di agitazione è prevista per il giorno 23 luglio p.v. una manifestazione nazionale con l’indizione dell’assemblea del personale e, pertanto, i servizi al pubblico potrebbero subire rallentamenti e/o interruzioni.
raggiungibili collegandosi al sito camerale www.pd.camcom.it attraverso la pagina “Servizi on line” da cui accedere a: Portale Registroimprese.it , Richiesta di caricamento urgente, Certificati di origine online, Gestione online delle mediazioni civili e commerciali
certificati, visure e certificati di origine
Il rapporto contiene una analisi delle variazioni del numero di imprese operative nella provincia…
Produttività aziendale = benessere dei dipendenti : Quali strategie? Camera di Commercio di Padova e Ascom Servizi Padova spa sono partner di un progetto a favore delle imprese della provincia di Padova che prevede INTERVENTI FORMATIVI e CONSULENZIALI GRATUITI che permetteranno l’acquisizione di informazioni e strumenti utili ad introdurre in azienda misure di conciliazione vita personale e vita lavorativa volte all’ottenimento di una maggiore produttività, con un occhio di riguardo alla gestione dei costi.
Obiettivo del progetto è la valorizzazione della combinazione delle misure di conciliazione (welfare), evidenziando le esperienze e i servizi di welfare aziendale, territoriale e contrattuale già presenti nella provincia di Padova, facilitando la creazione di nuovi servizi, strutturandoli e rendendoli accessibili al tessuto imprenditoriale Veneto.
Nel concreto le misure di conciliazione sono soluzioni che tentano di rispondere alle esigenze della famiglia, sia per ciò che concerne la cura dei minori, disabili e anziani a carico, sia per ciò che concerne la creazione di un contesto e di un’organizzazione lavorativa tali da agevolare la conciliazione di entrambe le dimensioni della vita di un individuo, sia esso donna o uomo. Creando un corretto equilibrio tra la vita familiare e la vita lavorativa dei dipendenti/collaboratori si riducono stress, predisposizione alle malattie e assenze in azienda.
L’adesione al progetto si traduce in importanti vantaggi
• per le imprese, per le quali la conciliazione non é solo una questione etica, ma l’implementazione di misure di flessibilità può portare soprattutto a vantaggi misurabili, quali:
economici
gestionali/organizzativi
gestione del personale
posizionamento aziendale
• per il personale, in quanto l’impresa che realizza un piano di flessibilità aziendale ritagliato sui bisogni di conciliazione vita lavoro produce sui dipendenti:
Per maggiori informazioni contattare Ascom Servizi Padova Spa – Ufficio Formazione:
– Elisa Giacometti Tel. 049/8209820 – E-mail elisa.giacometti(at)ascompd.com
– Rossella ventura Tel. 049/8209840 – E-mail rossella.ventura(at)ascompd.com
Produttività aziendale = benessere dei dipendenti : Quali strategie? Camera di Commercio di Padova e Ente Bilaterale Veneto sono partner di un progetto a favore delle imprese della provincia di Padova che prevede INTERVENTI FORMATIVI e CONSULENZIALI GRATUITI che permetteranno l’acquisizione di informazioni e strumenti utili ad introdurre in azienda misure di conciliazione vita personale e vita lavorativa volte all’ottenimento di una maggiore produttività, con un occhio di riguardo alla gestione dei costi.
Obiettivo del progetto è la valorizzazione della combinazione delle misure di conciliazione (welfare), evidenziando le esperienze e i servizi di welfare aziendale, territoriale e contrattuale già presenti nella provincia di Padova, facilitando la creazione di nuovi servizi, strutturandoli e rendendoli accessibili al tessuto imprenditoriale Veneto.
Nel concreto le misure di conciliazione sono soluzioni che tentano di rispondere alle esigenze della famiglia, sia per ciò che concerne la cura dei minori, disabili e anziani a carico, sia per ciò che concerne la creazione di un contesto e di un’organizzazione lavorativa tali da agevolare la conciliazione di entrambe le dimensioni della vita di un individuo, sia esso donna o uomo. Creando un corretto equilibrio tra la vita familiare e la vita lavorativa dei dipendenti/collaboratori si riducono stress, predisposizione alle malattie e assenze in azienda.
L’adesione al progetto si traduce in importanti vantaggi
• per le imprese, per le quali la conciliazione non é solo una questione etica, ma l’implementazione di misure di flessibilità può portare soprattutto a vantaggi misurabili, quali:
economici
gestionali/organizzativi
gestione del personale
posizionamento aziendale
• per il personale, in quanto l’impresa che realizza un piano di flessibilità aziendale ritagliato sui bisogni di conciliazione vita lavoro produce sui dipendenti:
Per maggiori informazioni Sabrina Rizzato – Tel. 041.5802374 mail s.rizzato(at)ebveneto.it
Dal primo luglio e’ scattata l’Eurotariffa, che dimezza i costi del roaming all’estero. Roaming che, entro la fine del 2015 dovrebbe definitivamente sparire quando saranno…