Il mondo nerd torna protagonista con Be Comics! Be Games! 2025, l’evento imperdibile per tutti gli appassionati di fumetti, videogiochi, cosplay, giochi di ruolo e K-Pop. Il festival si terrà il 15 e 16 marzo 2025 negli spazi di Fiera di Padova, trasformando i Padiglioni 7 e 78 in un epicentro di intrattenimento e attività per migliaia di visitatori.
OSPITI E ATTIVITÀ IMPERDIBILI
Sul palco del Be Stage!, guidati dai conduttori Giovanni “Zeth Castle” Zaccaria, Luca Panzieri, Bliss Afk e Monnie Night, si alterneranno tantissimi ospiti, tra artisti di fama internazionale e content creator amatissimi. Sabato 15, la fiera si aprirà alle 10.10 con CKibe, l’autrice dei tarocchi dei videogiochi editi da Gigaciao, con il panel “L’immenso mondo dei videogiochi si è trasformato in un mazzo di tarocchi”: una lettura delle carte attraverso gli arcani maggiori da lei illustrati, ognuno dei quali rappresenta un genere videoludico ben definito e contiene numerosi easter egg. Domenica 16, invece, alle 14.10, la creator si cimenterà in sfide videoludiche con il pubblico su Super Mario Party Jamboree durante l’evento Non c’è posto per il fair play con CKibe. Un mix di competizione e risate in compagnia dell’amata streamer, che giocherà sul palco, insieme ai visitatori, al Mario Party di casa Nintendo più grande di sempre, sfidandoli in spassosissimi minigiochi.
Sabato 15 alle 15.25, i visitatori potranno divertirsi in compagnia del creator Marinoski. Con Letsgoski Play, il pubblico avrà l’opportunità di competere 1vs1 o di giocare in modalità duo a Fortnite a fianco del creator, e persino di ricevere un cappellino Letsgoski! Inoltre, anche i fan più timidi potranno incontrarlo in un meet & greet dedicato alle 14.00, nell’area Be Games!, presso lo stand di PG Esports.
Ci sarà spazio anche per accesi talk a tema cinecomics. Sabato 15, dalle 11.10 ci si imbarcherà in un viaggio importante, tra gioie e dolori, con il talk “Il Destino del Marvel Cinematic Universe: dove stiamo andando?”. L’esperto Andrea Bellusci parlerà degli ultimi sviluppi cinematografici dell’universo Marvel – da Captain America Brave New World alla nuova serie di Daredevil, per arrivare a Thunderbolts, Fantastici 4 e al ritorno di RDJ in Avengers Doomsday. La seconda parte andrà in scena invece domenica 16, alle 10.10: questa volta Andrea Bellusci si concentrerà sul futuro della DC Comics con il panel La rinascita della Distinta Concorrenza su schermo. In attesa del nuovo Superman di James Gunn, analizzerà il percorso di DC Studios, tra annunci esplosivi (come quello di Jason Momoa nei panni di Lobo) e strani rinvii (come quello di The Batman 2).
Sabato alle 12.10 il palco ospiterà l’amatissimo format Poppillz, in compagnia del creator, sceneggiatore e scrittore Lo Scribacchino e della creator Beatrice Lorenzi. I due esperti condurranno il pubblico attraverso i misteri di uno dei franchise più amati e longevi di sempre con Poppillz LIVE: quello che NON volevate sapere su Harry Potter.
Non mancheranno fumettisti di fama internazionale come Federico Vicentini (Marvel) e Vincenzo “ Viska” Federici, autore per titoli iconici come Star Wars, Teenage Mutant Ninja Turtles e Power Rangers: sabato 15, alle 13.10 si sfideranno in a colpi di matita in Ink Wars. Sempre di fumetto si parlerà subito dopo, alle 14.10 con gli artisti dall’umorismo non-sense di casa Gigaciao, Sio e Daw. Comunque fa ridere è il titolo dell’intervista doppia in cui i due ospiti si racconteranno attraverso i loro personaggi più amati, più odiati… e anche quelli medi.
Domenica 16, Alle 11.10, gli appassionati di graphic novel potranno riunirsi per festeggiare una ricorrenza speciale: i 20 anni di BeccoGiallo, storica casa editrice padovana specializzata nel fumetto, i cui protagonisti racconteranno questi vivaci anni di attività che l’hanno portata ad affermarsi come una delle più significative del settore.Altro evento imperdibile, lo speciale Prophecy: il nuovo film di Brandon Box ispirato al manga giapponese scritto e disegnato da Tetsuya Tsutsui, pubblicato in Giappone da Shueisha e in Italia da J-POP Manga. Durante lo speciale, Andrea Sgaravatti, produttore e sceneggiatore del film, ci racconterà insieme all’attore Giulio Grego, interprete di uno dei personaggi principali, il dietro le quinte, svelando alcuni contenuti speciali.
Inoltre, gli amanti del fumetto potranno esplorare l’Artist Alley, incontrare talenti emergenti e visitare gli stand di celebri editori. Come per ogni edizione, il padiglione 7 accoglierà anche gli stand delle case editrici di fumetto più amate dal pubblico, dalle più rinomate a quelle più piccole e creative. Ci saranno J-POP Manga, Gigaciao con Sio e Daw, Edizioni BD – che porterà come ospiti Simone Pace e Marco Checchin –, Dynit, Coconino Press, Hikari Edizioni, Mangasenpai, Sensei Manga, BeccoGiallo editore, Mirage Comics – grazie al quale si potranno incontrare Donald Soffritti, storico disegnatore di Topolino, e Fabio Macchi, celebre per aver partecipato a film come Lo Svarione degli Anelli -, Tora Edizioni, ReBelle Edizioni, e molte altre.
UN’INTERA AREA DEDICATA AI VIDEOGIOCHI
L’area sarà dotata di 90 postazioni da gaming, permettendo ai visitatori di provare i titoli con la migliore esperienza possibile. PG Esports organizzerà un watch party per League of Legends: First Stand, mentre Games & Movies offrirà esclusive prevendite e accessori da gaming.
Il Padiglione 78 sarà il cuore pulsante del gaming, con Nintendo, PG Esports e Games & Movies pronte a far provare ai visitatori i titoli più attesi del momento. Sarà presente Nintendo con i titoli del momento e i cult più amati, per ingannare l’attesa mentre si aspetta Nintendo Switch 2: Mario Kart 8 Deluxe, Super Mario Party Jamboree, The Legend of Zelda: Echoes of Wisdom, Donkey Kong Country Returns HD, Pokémon Scarlatto, Leggende Pokémon: Arceus e Super Mario Bros. Wonder. Sempre in quest’area, i visitatori potranno trovare PG Esports, che allestirà un watch party per l’evento internazionale di League Of Legends: First Stand e metterà a disposizione numerose postazioni per sfidare gli amici, e Games & Movies, protagonista del mercato dei videogiochi, del merchandising e degli accessori da gaming, con un ampio allestimento dedicato a videogiochi, console, accessori, merchandising, prevendite esclusive e tantissime postazioni PS5 e Nintendo Switch per provare i titoli più attesi tra cui: Monster Hunter Wilds, WWE 2K25, Like a Dragon: Pirate Yakuza in Hawaii, Split Fiction, Sniper Elite, Silent Hill 2 (Remake 2024), Dragon Ball: Sparking! Zero, Dead Rising Deluxe, Dragon Quest III HD-2D Remake, Metaphor: ReFantazio, Astro Bot, Suikoden I&II HD Remaster, FAIRY TAIL 2, Lego Horizon Adventures, Donkey Kong Country Returns HD, Super Smash Bros. Ultimate.
K-POP E COSPLAY: SPETTACOLO E COMPETIZIONE
Gli appuntamenti dedicati al K-Pop inizieranno sabato 15 marzo alle 17.00 con KALEIDOSPOP, uno spettacolo inedito ed esclusivo di Be Comics! Be Games!, in cui l’ammaliante voce di Shizen e l’energia della Zero o’Clock Crew si intrecceranno in un’esibizione dinamica ed emozionante che unisce J-Pop, K-Pop e Pop.
Alle 17.40, invece, si esibiranno i finalisti della prima tappa del circuito K-Pop League Italia, un format completamente nuovo e unico nel suo genere, organizzato da Just for Fun in collaborazione con Be Comics! Be Games!, Torino Comics e Milan Games Week & Cartoomics, che vedrà sfidarsi le migliori crew K-Pop italiane a colpi di coreografie spettacolari. E dopo lo show, i fan di questo esplosivo genere musicale potranno partecipare al K-Pop quiz, oltre ad assistere alla premiazione dei vincitori.
Dalle 19.00, invece, Random Dance: chiunque sia sotto al palco potrà lasciarsi andare sulle note delle più popolari hit del genere musicale più coinvolgente del nuovo millennio, per concludere in grande stile la giornata di sabato. Anche domenica 16, la musica K-Pop entusiasmerà i visitatori con la sua energia esplosiva. Dalle 18.00, gli appassionati del genere potranno scatenarsi nelle coreografie individuali e, dalle 19.00, nella Random Dance. Per concludere in bellezza queste strepitose giornate di festival non c’è niente di meglio che una danza liberatoria.
Non solo K-Pop: anche il cosplay sarà protagonista, con sfilate non competitive, raduni a tema e la Cosplay Italian Cup, il prestigioso campionato nazionale che premierà i migliori costumi e performance sul Be Stage!
Sabato, alle 16.20, la manifestazione darà il benvenuto ai cosplayer sul Be Stage! con il Cosplay Contest Soft, un format di sfilata non competitiva semplice e immediato, senza troppo impegno, perfettamente adatto anche ai cosplayer più giovani o meno esperti. Questo contest non prevede giuria: basta lasciare il proprio nome al banco iscrizioni la mattina per sfilare e mostrare al pubblico il proprio costume.
Domenica invece, dalle 15.10, ci sarà il Gran Cosplay Contest, uno spettacolo coinvolgente basato sulla competizione tra cosplayer. I concorrenti sfileranno sul palco, guidati da un presentatore, esibendosi in performance quali combattimenti, balletti, canzoni, monologhi e momenti presi da scene appartenenti al tema scelto.
GIOCHI DA TAVOLO ED ESPERIENZE INTERATTIVE
Spazio anche ai giochi da tavolo, ai giochi di carte collezionabili e ai giochi di ruolo. A Be Comics! Be Games!, infatti, ci sarà anche Asmodee Italia. Come parte del celebre gruppo francese Asmodee, uno dei principali editori internazionali di giochi, vanta un ampio assortimento di titoli innovativi, fra i quali alcuni dei fenomeni di maggior successo degli ultimi anni: le linee Dobble, Dixit, Exploding Kittens, 7 Wonders e Azul. A Be Comics! Be Games! sarà presente con il TCG rivelazione del 2024: Star Wars™: Unlimited Trading Card Game. Con uno stand interamente dedicato al gioco, Asmodee presenterà il quarto set, Salto nell’Iperspazio, in uscita proprio nello stesso weekend, permettendo alle persone presenti in evento di provarlo.
Ad arricchire l’esperienza non mancheranno food truck con specialità internazionali, tra cui takoyaki, bao e dumpling, e shop dedicati al mondo geek.
Acquista subito il tuo biglietto sul sito ufficiale: https://becomics.it/it/!