Congratulazioni a mons. Riccardo Battocchio per la nomina a vescovo di Vittorio Veneto

24 febbraio 2024. Il Santo Padre ha nominato vescovo di Vittorio Veneto mons. Riccardo Battocchio, del clero della Diocesi di Padova, finora rettore dell’Almo Collegio Capranica in Roma (la notizia sul Bollettino della Sala Stampa Vaticana).

Mons. Battocchio è stato docente di Teologia sistematica presso la Sezione di Padova della Facoltà teologica dell’Italia Settentrionale (dal 1992 al 2005) e presso la Facoltà teologica del Triveneto – sede di Padova (dal 2005 al 2020); dal 2013 docente stabile della Sede per la cattedra di Teologia dogmatica. Dal 2015 al 2019 è stato vicepreside della stessa Facoltà; vicedirettore del ciclo di Licenza dal 2013 e poi direttore dal 2018 a ottobre 2019, quando ha lasciato tutti gli incarichi per la nomina a rettore dell’Almo Collegio Capranica.
È stato inoltre direttore della Biblioteca del Seminario Vescovile di Padova (dal 2004) e della Facoltà teologica del Triveneto (dal 2005 al 2013); dal 2013 direttore della Sezione Antica della Biblioteca del Seminario Vescovile di Padova.

Il preside don Maurizio Girolami, docenti, studentesse e studenti e personale della Facoltà si congratulano con mons. Riccardo Battocchio e gli augurano un sereno e fecondo ministero pastorale nella Chiesa che gli è stata affidata.

Profilo del Vescovo eletto di Vittorio Veneto, mons. Riccardo Battocchio (dal Bollettino della Sala Stampa Vaticana)
S.E. mons. Riccardo Battocchio è nato il 14 agosto 1962 a Bassano del Grappa, Diocesi di Vicenza.
È stato ordinato presbitero il 7 giugno 1987 per la Diocesi di Padova.
Ha conseguito il dottorato in Teologia dogmatica presso la Pontificia Università Gregoriana di Roma e un diploma in Biblioteconomia presso la Biblioteca Apostolica Vaticana.
Ha ricoperto i seguenti incarichi: insegnante e formatore nel Seminario diocesano, dove ha tenuto corsi di Introduzione al Cristianesimo e alla Teologia e di Antropologia Teologica ed Escatologia; direttore della Biblioteca del Seminario vescovile di Padova (2004-2019); vicepreside della Facoltà teologica del Triveneto e direttore del Ciclo di specializzazione; presidente dell’Associazione teologica italiana (2019); affiancamento in alcune parrocchie della Diocesi di Padova; membro dell’équipe dell’Istituto San Luca per la formazione permanente dei presbiteri della Diocesi di Padova; membro e segretario speciale della XVI Assemblea Generale del Sinodo dei Vescovi; dal 2019 è rettore dell’Almo Collegio Capranica in Roma.

(Facoltà Teologica del Triveneto)