ALIMENTAZIONE – Regolamento n. 2025/89

Dal 10 febbraio 2025 un nuovo alimento può essere immesso sul mercato dell’Unione Europea. Si tratta della polvere di larve intere di Tenebrio molitor (larva gialla della farina) trattata con raggi UV.

Con il Regolamento di esecuzione (UE) 2025/89 pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea del 21 gennaio 2025, la Commissione UE stabilisce infatti che tale prodotto è ora autorizzato ad essere immesso sul mercato dell’Unione ed inserito nell’elenco dell’Unione dei nuovi alimenti istituito dal regolamento 2017/2470.

L’uso autorizzato riguarda pane e panini, torte, prodotti a base di pasta, prodotti trasformati a base di patate, formaggio e prodotti caseari e composte di frutta e di verdura, destinati alla popolazione in generale. Nei cinque anni a decorrere dal 10 febbraio 2025 solo la società NutrìEarth è autorizzata a immettere sul mercato dell’Unione questo nuovo alimento, salvo nel caso in cui un richiedente successivo ottenga un’autorizzazione per tale nuovo alimento senza riferimento ai dati scientifici tutelati o con il consenso di NutrìEarth.

Il regolamento è entrato in vigore il 10 febbraio 2025.

ALIM_Regolamento_UE_2025-89

(Confartigianato Imprese Padova)