In arrivo il corso di formazione 2025 dell’Area Amministrativa della Scuola di Volontariato e Legame Sociale “Luciano Tavazza”
Ruoli e responsabilità dei soci, la rendicontazione, la gestione fiscale e le convenzioni con la PA sono alcuni degli argomento che saranno affrontati durante gli incontri del corso di formazione di quest’anno dell’Area Amministrativa. Gli incontri si propongono di fare chiarezza e dare degli strumenti concreti per gestire in autonomia e con più sicurezza questi aspetti.
Programma
Ruoli e responsabilità di amministratori, soci e volontari, Avv. Cristina Vaccario, Foro di Milano e consulente CSV
Giovedì 30 gennaio a Rovigo
Giovedì 6 febbraio a Padova
Il rendiconto per cassa degli ETS, Federica Lerin, Rag. Commercialista, consulente CSV
Giovedì 13 febbraio a Rovigo
Giovedì 20 febbraio a Padova
“Attività commerciali” e “attività diverse” di ODV e APS, Dr. Massimiliano Bordin, Commercialista, consulente CSV
Mercoledì 5 marzo a Rovigo
Giovedì 6 marzo a Padova
La gestione fiscale e rendicontazione delle raccolte fondi, Dr. Paolo Duranti, Amministratore e responsabile dell’Area fiscale e contabile di ConfiniOnline
Giovedì 13 marzo a Rovigo (online) e Padova (in presenza)
Il lavoro negli Enti del Terzo settore, Dr. Carlo Masciangelo, consulente del lavoro, coop. COGES Padova
Giovedì 20 marzo a Rovigo
Giovedì 27 marzo a Padova
Le convenzioni di ODV e APS con la Pubblica Amministrazione, Avv. Davide Cester, Foro di Padova e consulente CSV
Mercoledì 9 aprile a Rovigo
Mercoledì 16 aprile a Padova
Destinatari
Il corso si rivolge ai dirigenti degli Enti del Terzo settore, volontari e volontarie che ricoprono ruoli di responsabilità e nello specifico curano gli aspetti formali, amministrativi e fiscali di un’Associazione; pertanto a presidenti, tesorieri, segretari, contabili, ecc.
Obiettivi
I seminari intendono offrire informazioni e strumenti per rendere le persone partecipi e consapevoli delle proprie responsabilità ma anche autonome nello svolgimento dei principali adempimenti previsti per gli Ente del Terzo settore.
Le Associazioni possono fare dell’amministrazione la base per lo sviluppo e la crescita della loro organizzazione. Tutto ciò se si forma un gruppo di volontari in grado di gestire in sicurezza e nella massima trasparenza tutti gli adempimenti.
Laddove possibile, pertanto, si suggerisce l’iscrizione fino ad un paio di volontari della medesima associazione.
Metodo
Sarà privilegiato un approccio tecnico-pratico con riferimenti ed il quadro normativo sempre accompagnati da esempi concreti. In particolare, saranno presentati casi-studio. Le associazioni partecipanti, al momento dell’iscrizione sono invitate a sottoporre i propri quesiti e proporre il proprio “problema” di natura fiscale e/o amministrativo.
Modalità e orari
Il corso si svolge dalle ore 18:00 alle ore 20:00 ed è possibile partecipare nella sede del CSV a Padova oppure in quella di Rovigo. L’incontro del 13 marzo si svolge esclusivamente a Padova ma sarà possibile seguirlo anche in modalità streaming (per le Associazioni di Rovigo).