Difendere le PMI nel mondo digitale: AI, Cybersecurity e prevenzione delle truffe

Come possono le piccole e medie imprese artigiane affrontare con successo la sfida della trasformazione digitale, mantenendo al sicuro le proprie attività? Vieni a scoprirlo insieme a Marco Camisani Calzolari lunedì 21 ottobre 2024, alle ore 19:00, presso il Teatro del Centro Parrocchiale AVE di Casalserugo (Via Papa Giovanni XXIII, 3), all’evento: Difendere le PMI nel mondo digitale: AI, Cybersecurity e prevenzione delle truffe. Organizzato dai Mandamenti di Albignasego, Conselve e Piove di Sacco di Confartigianato Imprese Padova, in collaborazione con Anap Confartigianato Persone e con il patrocinio del Comune di Casalserugo, l’incontro è pensato per fornire agli artigiani le competenze e gli strumenti necessari per navigare con sicurezza e consapevolezza nel mondo digitale, sfruttando le opportunità offerte dalla tecnologia per far crescere le loro attività e semplificare la gestione quotidiana.

L’intelligenza artificiale e PMI: opportunità o minaccia?

Con l’intelligenza artificiale (AI) sempre più al centro del dibattito tecnologico, l’evento offrirà una panoramica completa delle sue potenzialità per le PMI. Durante l’incontro, Marco Camisani Calzolari, divulgatore scientifico, docente, Esperto del Dipartimento per la Trasformazione Digitale e volto noto di Striscia la Notizia per la tecnologica, analizzerà come l’AI possa essere utilizzata per migliorare l’efficienza e la competitività aziendale, ma anche i rischi associati, tra cui la gestione della complessità e la vulnerabilità dei sistemi.

Cybersecurity nelle piccole imprese: perché è importante

La sicurezza informatica è un tema di fondamentale importanza per le PMI, spesso bersaglio di attacchi a causa delle limitate risorse disponibili per la protezione digitale. Durante la seconda parte dell’evento, si esploreranno le strategie per difendersi dalle minacce informatiche, con un focus sulle soluzioni pratiche per proteggere i dati sensibili delle aziende.

Truffe online: proteggere imprese e persone

Non solo le imprese, ma anche le persone anziane sono spesso vittime di frodi e truffe online. L’ultima parte dell’incontro si concentrerà sugli strumenti per riconoscere e prevenire queste minacce. L’obiettivo è sensibilizzare gli artigiani, in attività o in pensione, offrendo loro suggerimenti pratici per affrontare il mondo digitale in sicurezza.

Come partecipare?

Questo evento rappresenta un’occasione imperdibile per tutti gli artigiani che vogliono rimanere competitivi nel mercato digitale, senza compromettere la sicurezza delle loro attività. I partecipanti avranno inoltre la possibilità di interagire direttamente con Marco Camisani Calzolari e altri esperti durante una sessione di domande e risposte.

L’evento è gratuito, compila il form e iscriverti:

(Confartigianato Imprese Padova)