Il webinar di approfondimento si terrà martedì 10 settembre ore 12.00
Con il recente Decreto Legge n. 19/2024, convertito in Legge n. 56/2024, è stata introdotta una novità che riguarda tutti coloro che operano nei cantieri temporanei o mobili: la “Patente a crediti”. Questa nuova regolamentazione, obbligatoria a partire dal primo ottobre prossimo, richiede il possesso della patente a crediti per poter lavorare nei cantieri.
Per informare e supportare adeguatamente le imprese e i lavoratori autonomi, Confartigianato Imprese Padova organizza un webinar gratuito che si terrà martedì 10 settembre, online, dalle ore 12.00. Interverrà l’Avvocato Giovanni Scudier di Studio Legale Casella e Scudier – Padova.
Clicca qui per iscriverti al webinar:
Cos’è la “Patente a crediti”?
La “Patente a crediti” è un documento digitale che attesta il possesso di specifici requisiti per operare in sicurezza nei cantieri temporanei o mobili. Per ottenere la patente, è necessario dichiarare una serie di requisiti tramite una piattaforma informatica in via di realizzazione. Per prepararvi al meglio, abbiamo predisposto una check list di autovalutazione che elenca i requisiti necessari da dichiarare. Utilizzando questa lista, potrete:
- Controllare di avere tutti i documenti richiesti.
- Autocertificare correttamente i requisiti necessari.
- Prepararvi per presentare la domanda non appena il portale sarà attivato
Perché partecipare al webinar?
Partecipa al webinar per ricevere informazioni dettagliate e aggiornate sulla nuova normativa e sulla procedura di ottenimento della Patente a Crediti. Durante l’incontro, esperti del settore illustreranno:
- I requisiti necessari per ottenere la patente.
- Come utilizzare la check list di autovalutazione per prepararsi.
- Le procedure di autocertificazione attraverso il portale dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro.