Padova, una giornata con i Vigili del fuoco

pubblicato il 15 maggio 2024 

...

Presso il Comando dei Vigili del Fuoco di Padova si è svolto il saggio professionale denominato “Una giornata con i Vigili del Fuoco”.

A dare il via alla manifestazione l’alza bandiera, un tricolore di circa15 metri di lunghezza sollevato dall’Autoscala sulle note dell’inno Nazionale (eseguito da un CR Patavino in quiescenza), che di fatto ha anticipato il saluto del Comandante DS Giuseppe Lomoro; cornice della giornata i circa 2.000 alunni delle scuole materne ed elementari della provincia Patavina, con rispettivi insegnanti ed accompagnatori e l’immancabile e nutrita schiera di alte cariche civili e militari locali.

Come da programma, a seguire, la manovra professionale con scala controventata e salto sul cuscino di salvataggio da parte di un operatore VVF; successivamente il recupero di una persona infortunata con l’ausilio dell’Autoscala (attuate manovre Speleo Alpino Fluviali con barella). Simulazione d’intervento che ha anticipato il tanto atteso incidente stradale con il coinvolgimento di due mezzi ed un ferito da estrarre e assistere prima che le fiamme si propagassero su una delle auto; a collaborare in queste due tipologie di soccorso anche il Suem/118.

A seguire, per la gioia di giovani e meno giovani, il nucleo Cinofili della Direzione Interregionale Veneto con la veterana Marilyn (Border Collie) in forza al comando di Venezia, addestrata alla ricerca di persone in superficie ed in maceria e i due nuovi aspirati nucleo cinofilo, Sonar (Border Collie) e Guines (Labrador) in rassegna davanti alle scolaresche e alle autorità; a tenere in apprensione i presenti anche lo spegnimento di alcune bombole di gas GPL.

Prospettate alle scolaresche Patavine invece, e per la prima volta, le caratteristiche e le prerogative dei Droni; a proporre una sorte di mini/lezione gli operatori del nucleo SAPR (Sistema Aeromobile a Pilotaggio Remoto) della Direzione Interregionale Veneto; operatori in questo caso partiti dal vicino Comando di Verona.

Mantenuta anche in questa edizione la presenza scenica dei “FANTAPOMPIERI” con l’intento d’intrattenere i più piccini giusto il tempo di consentire i vari cambi di scena; a dar lustro alla kermess, quest’anno, l’incendio a seguito dell’avaria ad un UFO. Eseguito pertanto lo spegnimento (del fumogeno) e salvato l’extraterrestre alla guida (il cappellano del Comando, nonché parroco della Basilica di Santa Giustina).

Anticipando da li a poco la chiusura della manifestazione anche un’importante e colorita sfilata delle varie tute tecniche di specialità, Fantapompieri compresi con il “cane muto”; avvenuto anche il passaggio del microfono, quindi lo speakeraggio ufficiale del comando, con Stefano che ha lasciato a Martino l’onore di dare il giusto seguito a quello che negli anni è divenuto uno degli eventi/appuntamenti importanti e canonici del comando.

Conclusa sulle note dell’inno di Mameli, tra un tripudio di applausi e di ovazioni del pubblico presente, la produzione di schiuma tricolore replicando l’inno di Mameli, questa volta su base musicale.

(Vigili del Fuoco Padova)