
Sono state posizionate nel territorio comunale le nuove cisterne di colore giallo per la raccolta di olio vegetale esausto (derivante da fritture o dalla conservazione di alimenti).
UBICAZIONE CISTERNE OLIO:
- RUBANO: via Pordenone (isola ecologica) – via Trieste (isola ecologica)
- SARMEOLA: via Ticino (isola ecologica ) – via Toscana angolo via Calabria (isola ecologica)
- BOSCO: via Cavallotto (isola ecologica)
- VILLAGUATTERA: via Perlasca (parcheggio fronte AISM)
(su https://www.etraspa.it/conferimento-olio-vegetale elenco delle posizioni di ubicazione delle cisterne di Etra)
COME RACCOGLIERE L’OLIO ALIMENTARE USATO
– non versare negli scarichi l’olio di cucina e degli alimenti conservati (non versarlo nei lavandini o nel wc poichè potrebbe provocare l’intasamento degli scarichi e l’inquinamento delle acque, determinando un grave danno all’ambiente e aumentando i costi di depurazione che incidono sulla collettività)
– lasciare raffreddare l’olio e raccoglierlo in un contenitore a perdere, come bottiglie o flaconi di plastica chiusi con il tappo (preferibile che il contenitore sia pieno)
– inserire il contenitore direttamente nella cisterna. NON VERSARE OLIO SFUSO dentro la cisterna e NON ABBANDONARE contenitori di olio fuori dalla cisterna
– non introdurre olio minerale (quello per le auto), che deve invece essere conferito al Centro di raccolta.
Nel territorio sono stati posizionati anche i contenitori per i RIFIUTI TESSILI (RACCOLTA INDUMENTI USATI)
- RUBANO: via Pordenone (isola ecologica) via Genova (isola ecologica) – via Trieste (isola ecologica) – via Nardi (isola ecologica)
- SARMEOLA: via Ticino (isola ecologica) – via Toscana (isola ecologica) – via Rolandino (isola ecologica) – via Dante (isola ecologica)
- BOSCO: via Cavallotto (isola ecologica)
- VILLAGUATTERA: via Boschetta (parcheggio scuole)