Le condizioni femminili a Padova dal XIII e XX secolo raccontate attraverso una visita guidata alla mostra documentaria
Il Movimento Donne Impresa di Confartigianato Imprese Padova, in collaborazione con la Direzione generale del Ministero della Cultura e l’Archivio di Stato di Padova, promuove una visita guidata alla mostra documentaria Storie di donne nelle carte dell’Archivio di Stato di Padova. Un’ esposizione di documenti che raccontano alcuni esempi della condizione femminile a Padova dal XIII e XX secolo, con interessanti curiosità. L’iniziativa si svolgerà in due edizioni:
- Lunedì 27 marzo dalle ore 10 alle 12
- Sabato 1 aprile dalle ore 10 alle 12
Uno spaccato toccante e rappresentativo di storia femminile
Durante la visita guidata saranno presentate alcune significative storie di donne che emergono dalle carte e dalle pergamene di sette secoli: da Aica da Camino, donna di potere nella Padova del Duecento fino alla candidatura all’Assemblea costituente di Lina Merlin, l’abolitrice delle case di tolleranza, nel secondo dopo guerra e molte altre.
Ogni edizione prevede un massimo di 15 partecipanti. La partecipazione è gratuita, ma sarà data priorità alle socie e ai soci di Confartigianato e ad eventuali loro accompagnatori. Il ritrovo sarà 15 minuti prima nel parcheggio dell’archivio di Stato di Padova, in via dei Colli 24 Padova.
Iscrizione obbligatoria entro il 23 marzo 2023
Per maggiori informazioni
Confartigianato Imprese Padova, Luisa Biondi – [email protected] – cell. 349 3427935