CSV di Padova e Rovigo è alla ricerca di un profilo da inserire nello staff per attività di segreteria organizzativa e amministrativa e supporto all’area comunicazione.
Presentazione dell’Ente
L’Associazione Centro Servizi Padova e Rovigo Solidali ODV è un’organizzazione di volontariato, frutto della fusione delle Associazioni Centro Servizi Padova Solidale e Polesine Solidale. È nata allo scopo di svolgere le funzioni di Centro di Servizio per il Volontariato (CSV) ai sensi degli artt. 61, 62 e 63 del D.lgs. 117/2017.
L’Associazione è una organizzazione di secondo livello, senza fini di lucro, iscritta al RUNTS dal 21.10.2022 e si ispira ai principi di solidarietà, gratuità e democraticità e ha lo scopo di realizzare ogni attività tesa a promuovere, sostenere e sviluppare il volontariato e gli Enti del Terzo settore (art. 1 dello statuto). Associa, supporta e coordina 562 associazioni ETS che rappresentano la larga maggioranza delle Organizzazioni di Volontariato e numerose Associazioni di Promozione Sociale delle province di Padova e Rovigo. È socia di CSVnet ed è uno dei Centri di servizio per il volontariato italiani.
L’Associazione offre servizi strumentali agli Enti del Terzo Settore, organizza e gestisce attività culturali di promozione e diffusione della cultura del volontariato e delle attività di interesse generale ai sensi dell’art. 5 del D.lgs. 117/2017.
Nello specifico, ai sensi del Codice del Terzo Settore, ha il ruolo di organizzare, gestire ed erogare servizi di supporto tecnico, formativo ed informativo al fine di promuovere e rafforzare la presenza ed il ruolo dei volontari negli Enti del Terzo Settore con particolare riguardo alle Organizzazioni di Volontariato. Il CSV è soprattutto luogo d’incontro, di scambio e di relazioni fra volontari, Enti ed Organizzazioni diverse. La sua missione è creare e facilitare reti, idee, conoscenze, progetti per l’innovazione sociale e per lo sviluppo solidale delle province di Padova e di Rovigo.
Profilo ricercato
CSV di Padova e Rovigo è alla ricerca di un profilo da inserire nello staff per attività di segreteria organizzativa e amministrativa e supporto all’area comunicazione. Principali mansioni:
Gestione delle relazioni territoriali con ETS, Enti pubblici e altri Enti;
- Attività amministrative e organizzative;
- Segreteria organizzativa di eventi territoriali;
- Elaborazione di contenuti testuali per la narrazione dei progetti in fase di realizzazione;
- Supporto all’area comunicazione e produzione di contenuti;
- Supporto alla gestione amministrativa di co-progettazioni con ETS del territorio;
- Supporto alla gestione di budget delle co-progettazioni;
- Preparazione del materiale per la redazione dei consuntivi e delle relazioni conclusive dei progetti;
- Archiviazione documenti e pratiche amministrative;
- Supporto alla redazione di lettere, documenti, contratti, verbali;
- Gestione delle comunicazioni interne ai tavoli di co-progettazione;
- Ricerca, selezione e relazione con i fornitori.
Caratteristiche ricercate
- Precisione e puntualità;
- Flessibilità e proattività;
- Ottime capacità comunicative e relazionali;
- Dimestichezza con i principali social network nella creazione di post e contenuti;
- Disponibilità a spostarsi;
- Capacità di visione del contesto e di identificazione degli interlocutori corretti all’interno dell’organizzazione;
- Capacità di identificazione delle criticità e di problem solving;
- Autonomia nella gestione della propria agenda e attività;
- Capacità organizzativa e di gestione del tempo;
- Senso di responsabilità;
- Predisposizione al lavoro in team.
Requisiti preferenziali
- Pregressa esperienza di segreteria organizzativa, organizzazione eventi, supporto comunicazione;
- Conoscenza dei principali strumenti informatici (pacchetto Office e Google Workspace);
- Eventuale esperienza in Enti del Terzo Settore e Organizzazioni di volontariato.
Altre informazioni
Impegno orario: full-time;
Periodo di lavoro: marzo-dicembre 2023 con possibilità di proroga;
Sede: principalmente sede territoriale di Rovigo (viale Tre Martiri);
Inquadramento: da valutare con il/la candidato/a anche sulla base del profilo e delle esperienze pregresse.
Inviare CV e lettera di presentazione a:
Niccolò Gennaro – Direttore Generale
niccolo.gennaro[at]csvpadovarovigo.org
Padova, 15 febbraio 2023