Il mondo dell’underwear maschile, negli ultimi anni, ha subito una vera e propria evoluzione. Se, infatti, fino a qualche tempo fa la lingerie curata e abbinata era un vezzo riservato in gran parte solo al gentil sesso, attualmente non è più così. I capi di intimo maschile, infatti, sono a oggi anche per l’uomo dei veri e propri accessori di moda, un connubio tra fashion e comodità.
L’accappatoio da casa
L’accappatoio da uomo per la casa è un capo d’abbigliamento per trascorrere comodamente la giornata sul divano, senza, però, avere un aspetto sciatto e trasandato. Sono finiti, infatti, i tempi in cui si indossava la tuta in ambito domestico: la nuova moda lanciata anche dagli influencer attraverso gli scatti sui social, è proprio l’accappatoio da uomo o da donna, magari abbinato a delle comode ciabatte nello stesso colore. Ovviamente, per essere fashion senza rinunciare al comfort, bisogna scegliere il modello con attenzione, considerando non solo i colori e le fantasie, ma soprattutto i tessuti. Dal cotone al pile, le scelte sono diverse, l’importante è che si tratti di un materiale capace di dare un effetto piacevole sulla pelle, quasi come una carezza. I materiali pregiati, oltre ad essere più confortevoli, permettono anche all’accappatoio di durare di più nel tempo e resistere ai frequenti lavaggi. Per quanto riguarda, invece, la lunghezza, ad oggi gli stilisti stanno lanciando sul mercato diverse soluzioni, sia più corte dei classici accappatoi da uomo sia lunghi fino a quasi le caviglie. Questi ultimi, sono i preferiti dalle celebrità, non solo per stare in casa ma anche per i momenti sul set, tra una scena e l’altra.
I boxer
Il capo di intimo maschile per eccellenza è il boxer, un capo classico ma al contempo in grado di assumere sempre nuove vesti, grazie all’utilizzo di materiali ricercati, colori e fantasie fashion. Le ultime tendenze nell’ambito dell’intimo, vedono proprio il boxer come protagonista, con motivi geometrici ricercati, dettagli come tasche e bottoni, pattern con micro fantasie impressi su materiali leggeri, meglio se di origine naturale. Continuano a essere particolarmente apprezzati anche i boxer con il marchio impresso sull’elastico, da indossare come veri e propri accessori fuori da jeans e pantaloni, per un look dal chiaro richiamo anni ‘90/2000.
I calzini
Esistono in commercio diverse tipologie di calzini da uomo, che generalmente si dividono in neri o colorati, e lunghi oppure corti. Tuttavia, anche per i calzini è ormai superato il tempo delle divisioni binarie. Esistono, ad oggi, anche calze da uomo con fantasie impercettibili su sfondo scuro, oppure dalle lunghezze intermedie. La regola del buon gusto vuole, per le occasioni formali, calzini sotto al ginocchio ma abbastanza lunghi da coprire il polpaccio, ma durante le uscite tra amici oppure con la propria dolce metà si può osare di più, giocando non solo con le lunghezze, ma anche con i materiali ed i colori. Ad esempio, i cantanti hanno sdoganato l’accoppiata ciabatte-calzino in spugna, mentre dalle passerelle arriva la moda di spezzare un look monocromatico con un tocco a tinte forti che proviene proprio dalle calze.