Este: La… leggerezza di Marco Presta con il Gruppo di Lettura della Biblioteca Civica

Prossimo appuntamento: mercoledì 22 febbraio 2023, h 21.00
Proposta del mese: “Il prigioniero dell’interno 7” di Marco Presta (Einaudi 2022)

 “Continuare a cercare il lato comico della vita è una forma di resistenza”. Neanche rimanendo asserragliato nel suo appartamento, dietro una cortina di articoli satirici e di vita sbirciata dalla finestra, Vittorio riesce a ottenere l’unica cosa che gli sta davvero a cuore: non essere coinvolto da niente, mai, per nessun motivo. Anzi, nei giorni lenti del lockdown diventa suo malgrado il punto di riferimento di una comunità casuale e sgangherata: quella dei vicini di casa. Lui non lo sa ancora, ma è proprio mentre fuori infuria la tempesta che finalmente potrà imparare qualcosa del mondo e di se stesso.
“Floriana dice che sono uno sfigato di successo, e che prima o poi dovrò decidere quale di queste mie due inclinazioni assecondare”. Nessuno lo lascia in pace: la sua impegnativa quasi-fidanzata che gli si presenta sul pianerottolo con le valigie in mano, la vicina di casa filantropa che lo coinvolge nei suoi tentativi di aiutare il prossimo, l’anziano dirimpettaio che perde colpi, per non parlare degli agguati telefonici della madre che cerca di farlo sentire in colpa nei modi piú fantasiosi. Forse è un uomo buono a sua insaputa; di certo preferisce nascondersi dietro all’umorismo e alle battute feroci. Ma mentre una dopo l’altra cadono le certezze di sempre, lui ne ricava di nuove: che durante una pandemia i cani si possono noleggiare, che Andy Warhol può colonizzare la mente di un architetto svampito e che pure una signora anziana può innamorarsi. E, forse, che può provare a essere felice persino lui.
Marco Presta (Roma 1961) è il noto autore e conduttore (con Antonello Dose) della fortunata trasmissione radiofonica RAI “Il ruggito del coniglio”, in onda dal 1995.

Cos’è un Gruppo di LetturaGdL? E’ la condivisione di un libro (e poi di altri, via via), con approfondimento partecipato dei temi e delle emozioni. Non è “lettura di gruppo” (comunque in parte possibile): è uno strumento di apertura agli altri e di dialogo tra diverse visioni e scritture del mondo.
Si tratta di un gruppo informale e libero: nella scelta delle pubblicazioni e nell’organizzazione materiale, che “abita” la Biblioteca Civica di Este.
Se ti va, partecipa al GdL della nostra Biblioteca!

Info: Biblioteca Civica tel. 0429 619044 – mail: [email protected]
Facebook @biblioteca.civica.este


(Comune di Este)