La canapa industriale: sperimentazione agronomica e utilizzazione zootecnica

Grazie al PSR Veneto si è concluso un percorso di studio che ha prodotto risultati interessanti

La canapa può essere una nuova culture valida e soprattutto utile per l’uomo e gli animali grazie ai suoi molteplici utilizzi. In tal senso venerdì 27 gennaio il Gruppo Canapa in Filiera presenterà I risultati di un progetto di studio e valorizzazione nel corso di un convegno intitolato “La canapa industriale: sperimentazione agronomica e utilizzazione zootecnica”. L’iniziativa è stata finanziata dal Programma di sviluppo rurale per il Veneto 2014-2020. L’autorità di gestione è la Regione del Veneto, Area Sviluppo Economico Direzione ADG Feasr e Foreste.

 L’appuntamento si svolgerà presso la sala Agricoltura Corte Benedettina a  Legnaro (PD). I lavori cominceranno alle 9.45. Il programma prevede l’introduzione dei lavori da parte di Carlo Salvan, Presidente Associazione polesana Coldiretti nonchè Vice Presidente della Federazione regionale di Coldiretti Veneto.

Tra i relatori del convegno Morena UMANA, di Impresa Verde Treviso-Belluno srl che parlerà dell’inquadramento del Progetto nel perimetro del Piano di Sviluppo Rurale. La prof.ssa Lucia Bailoni, docente di Nutrizione e Alimentazione Animale del Dipartimento di Biomedicina Comparata e Alimentazione, affronterà il quesito: la canapa è un valido alimento per gli animali? presentando i risultati delle sperimentazioni negli allevamenti. Massimo Montanari, ricercatore del CREA CI Rovigo. Presenterà le prove di confronto varietale: attività e risultati. Alberto Bertin della Federazione Regionale Coldiretti Veneto tratterà gli aspetti normativi della coltivazione della canapa ad uso agro alimentare. Dina Merlo, Consulente del Progetto “Produrre canapa nella filiera alimentare ed agro industriale” interverrà sul tema: Canapa, coltura sostenibile nella produzione e nelle sue trasformazioni. Le conclusion spetteranno a Paola Ghidoni, deputato del Parlamento Europeo, Commissione per l’agricoltura e lo sviluppo rurale.

(Coldiretti Padova)