
In occasione della ricorrenza del “Giorno della Memoria” l’Amministrazione Comunale propone il seguente programma, realizzato in collaborazione con l’Associazione “Storia e Vita” di Rubano.
Sabato 28 gennaio alle ore 18 inaugurazione della Mostra “1938: la storia” promossa dalla Fondazione Museo della Shoah con il patrocinio della Presidenza del Consiglio dei Ministri, della Regione Lazio, di Roma Capitale, dell’Unione delle Comunità Ebraiche Italiane, del CDEC, Fondazione Centro di Documentazione Ebraica Contemporanea e della Comunità Ebraica di Roma, realizzata, inoltre, con l’organizzazione generale di C.O.R. Creare Organizzare Realizzare e con il contributo di ACEA, dei collaboratori tecnici dell’Istituto Luce Cinecittà e dell’Archivio Centrale dello Stato.
Dopo l’inaugurazione la mostra sarà aperta al pubblico, con ingresso libero, da Lunedì 30 gennaio a venerdì 3 febbraio dalle 15 alle 17.30 e sabato 4 febbraio dalle 9 alle 12. Aperta al mattino per le scuole, su prenotazione al 3402651480.
Giovedì 2 febbraio 2023 – ore 20.45
“Negare Auschwitz: i falsificatori della storia” incontro con il Prof. Carlo Saletti, studioso e ricercatore.
Tutte le iniziative, ad ingresso libero, si svolgono presso l’Auditorium dell’Assunta, in Via Palù, a Rubano.