LOSEGO (GIOVANI DI CONFCOMMERCIO ASCOM PADOVA): “SERVIZI TASSELLO FONDAMENTALE PER SOSTENERE IL SISTEMA ECONOMICO DELLA NOSTRA PROVINCIA”
Si dice, e i fatti sembrano confermarlo, che l’Italia non sia un Paese per giovani. Sembra non lo sia nemmeno per le imprese gestite da giovani che registrano un trend non proprio positivo, almeno in alcuni settori.
A Padova e provincia, per contro, i dati del terzo trimestre del 2022 sembrano far vacillare (ed è un bene) questa tesi o, quanto meno, non sembrano avvalorarla del tutto.
Nel terzo trimestre, infatti, i dati del Rapporto sulla demografia delle imprese giovanili della provincia di Padova realizzato dalla Camera di Commercio registrano, in termini generali, una crescita dell’1,6% sul trimestre precedente, ma flettono dello 0,9% rispetto allo stesso periodo del 2021.
In numeri assoluti, al 30 settembre, le imprese giovanili erano 6.056, pari al 7,1% delle sedi d’impresa totali.
“In verità – commenta Massimiliano Losego, presidente del Gruppo Giovani di Confcommercio Ascom Padova – non tutti i settori hanno le stesse dinamiche”.
In effetti, se il manifatturiero, nel trimestre, flette di un -0,7%, i servizi dimostrano tutta la loro dinamicità con un robusto +3,5%, seguiti dal commercio (+1,6%), dall’agricoltura (+1,3%) e da turismo e comunicazione (+0,6%).
Dati che solo parzialmente vengono confermati dall’andamento annuo che registra per il manifatturiero un –4,7%, un -4,5% per turismo e comunicazione, mentre restano in territorio positivo le costruzioni (+0,5%) e, ancora una volta, i servizi (+2,7%).
“Non vi è dubbio – continua Losego – che i servizi confermino una certa dinamicità, in buona parte dovuta ad una ripresa del terziario dopo la crisi pandemica. Di certo i servizi si stanno confermando un tassello fondamentale per sostenere il sistema economico della nostra provincia ma anche dell’intera regione”.
“E’ anche vero – conclude il presidente dei giovani di Confcommercio Ascom Padova – che uno dei settori, quello del commercio, che maggiormente ha pagato le restrizioni imposte dal Covid, nel terzo trimestre del 2022 mostri segnali incoraggianti, il che significa che, seppur non più maggioritario e seppur limitato alcuni settori, il comparto continui a mantenere un proprio interesse da parte dei giovani”.
PADOVA 19 DICEMBRE 2022