Da sabato 3 a sabato 21 dicembre, il primo piano della Biblioteca Comunale ospiterà la mostra di arte contemporanea “persona”, a cura del Collettivo Kaumann, un gruppo di giovani artisti, studenti dell’Accademia di Belle Arti di Venezia.
Il Collettivo ripropone il tema della singolarità dell’essere umano, già esposto con successo a Cittadella, affrontandone gli aspetti attraverso lo stile, la poetica e le tecniche personali di ognuno degli artisti.
Formano il sodalizio: Eleonora Pasqual, che si esprime attraverso scultura e pittura, Giorgia Prandin, gioielleria e scultura (una sua opera si è aggiudicata il primo premio nella sezione “Opere in vetro” del concorso “Artefici del Nostro Tempo”, ed è stata esposta al Padiglione Venezia alla 59^ edizione della Biennale d’Arte Contemporanea di Venezia), Davide Pegoraro, pittura, Paola Cenati, pittura e scultura. La comunicazione è curata da Alessandra Benfatto.
Gli artisti del collettivo indagano un particolare aspetto comune delle persone: un valore, una dimensione interiore, un rapporto… Con le loro opere essi vogliono trasmettere ciò che sentono e la loro visione estremamente soggettiva rispetto al tema della – persona – e delle sue diverse implicazioni concettuali ed espressive che accomunano tutti. Ciascuna delle proposte artistiche è affidata alla reinterpretazione del singolo visitatore della mostra, in modo tale da suscitare sensazioni ed emozioni, positive o negative che siano.
La mostra verrà inaugurata sabato 3 dicembre, alle 18.00 e sarà visitabile negli orari di apertura della Biblioteca. Ingresso con offerta libera.
Per informazioni: 0499300255 | 331 911 7031 | [email protected]
Allegati
Il Collettivo ripropone il tema della singolarità dell’essere umano, già esposto con successo a Cittadella, affrontandone gli aspetti attraverso lo stile, la poetica e le tecniche personali di ognuno degli artisti.
Formano il sodalizio: Eleonora Pasqual, che si esprime attraverso scultura e pittura, Giorgia Prandin, gioielleria e scultura (una sua opera si è aggiudicata il primo premio nella sezione “Opere in vetro” del concorso “Artefici del Nostro Tempo”, ed è stata esposta al Padiglione Venezia alla 59^ edizione della Biennale d’Arte Contemporanea di Venezia), Davide Pegoraro, pittura, Paola Cenati, pittura e scultura. La comunicazione è curata da Alessandra Benfatto.
Gli artisti del collettivo indagano un particolare aspetto comune delle persone: un valore, una dimensione interiore, un rapporto… Con le loro opere essi vogliono trasmettere ciò che sentono e la loro visione estremamente soggettiva rispetto al tema della – persona – e delle sue diverse implicazioni concettuali ed espressive che accomunano tutti. Ciascuna delle proposte artistiche è affidata alla reinterpretazione del singolo visitatore della mostra, in modo tale da suscitare sensazioni ed emozioni, positive o negative che siano.
La mostra verrà inaugurata sabato 3 dicembre, alle 18.00 e sarà visitabile negli orari di apertura della Biblioteca. Ingresso con offerta libera.
Per informazioni: 0499300255 | 331 911 7031 | [email protected]
Allegati