Nuovo incentivo per favorire la transizione digitale delle PMI di settori creativi

E’ ancora attiva la misura “Transizione digitale organismi culturali e creativi”, destinata a favorire l’innovazione e la digitalizzazione di micro e piccole imprese, enti del terzo settore e organizzazioni profit e no profit.

Chi può accedere?

Possono accedere all’agevolazione i soggetti che operano nei seguenti settori:

  • Musica
  • Audiovisivo e radio
  • Moda
  • Architettura e design
  • Arti visive
  • Spettacolo dal vivo e festival
  • Patrimonio culturale materiale e immateriale
  • Artigianato artistico
  • Editoria, libri e letteratura

Quali progetti sono accettabili?

I progetti ammissibili, che dovranno essere del valore massimo di € 100.000,00, dovranno essere finalizzati alla:

  • Creazione di nuovi prodotti culturali e creativi
  • Circolazione e diffusione di prodotti culturali verso un nuovo pubblico
  • Realizzazione di attività per la fruizione del proprio patrimonio mediante strumenti innovativi
  • Digitalizzazione del proprio patrimonio
  • Implementazione dell’utilizzo del crowdsourcing

Quali spese sono ammissibili?

Le spese ammissibili potranno riguardare:

  • Impianti, macchinari, attrezzature, arredi e mezzi mobili
  • Servizi specialistici, brevetti, licenze, marchi ecc.
  • Opere murarie nel limite del 20% della spesa totale

Le agevolazioni sono concesse sotto forma di contributi a fondo perduto nella misura massima dell’80% del progetto di spesa e comunque per un importo massimo pari a € 75.000,00.
Per presentare il proprio progetto c’è tempo fino alle ore 18.00 del 1° febbraio 2023.

Contatta il nostro Ufficio Bandi per ulteriori informazioni:

Ufficio Bandi: [email protected] – Tel. 049/820 6119 – 049/820 6331

(Confartigianato Imprese Padova)