Fondi Europei: come ottenerli grazie alla nuova strategia Intelligente

Nuova Strategia di specializzazione Intelligente della Regione Veneto

Ottenere i Fondi europei grazie alla nuova Strategia di specializzazione Intelligente della Regione Veneto” è questo il titolo del webinar gratuito organizzato da Confartigianato Imprese Padova, che si terrà mercoledì 23 novembre dalle ore 12.00 alle ore 13.00.

Di cosa si parlerà?

La “Strategia di Specializzazione Intelligente (S3) della Regione del Veneto 2021 – 2027” indica gli ambiti prioritari sui quali focalizzare le risorse per la ricerca e l’innovazione, in particolare quelle derivanti dalla programmazione della politica di coesione per il periodo 2021-2027. Partendo dall’analisi del contesto socio economico e del sistema della ricerca e dell’innovazione regionale, la Strategia individua gli ambiti strategici di intervento in tema di ricerca e innovazione e ne definisce le traiettorie di sviluppo. Sulla base di queste traiettorie, saranno impegnate ingenti risorse economiche a favore del sistema produttivo veneto, attraverso bandi pubblici o avvisi di gara. Risulta, quindi, evidente quanto sia importante conoscere gli orientamenti della Regione del Veneto contenuti nella Strategia, al fine di essere consapevoli e pronti sulle possibili opportunità di finanziamento che saranno pubblicate nei prossimi mesi.

“Ottenere i Fondi europei grazie alla nuova Strategia di specializzazione Intelligente della Regione Veneto”
Mercoledì 23 novembre dalle ore 12.00 alle 13.00

Le attività sono realizzate nell’ambito del Bando PID e Mentore, promossi e cofinanziati dalla CCIAA di Padova.
L’incontro online verrà registrato e successivamente pubblicato sul nostro canele YouTube.

Relatore:

Dott. Enrico Cancino

Per maggiori informazioni:

Ufficio Bandi: [email protected] – Tel. 049/820 6119 – 049/820 6331

(Confartigianato Imprese Padova)