Il CSV di Padova e Rovigo propone un ciclo di incontri che intendono accompagnare le organizzazioni alla redazione del Bilancio sociale attraverso un processo e degli strumenti specifici in grado di facilitare e uniformare la raccolta e l’inserimento dei dati.
Gli incontri aiuteranno le associazioni a conoscere le sezioni del Bilancio Sociale così come definite dalle linee guida nazionali e ad utilizzare metodologie per semplificare la raccolta e l’analisi dei dati.
Allo stesso tempo gli incontri permetteranno alle associazioni di condividere criticità sulla redazione del Bilancio Sociale e di far emergere elementi di miglioramento.
L’obiettivo finale del percorso è dare alle associazioni partecipanti le indicazioni e gli strumenti utili per redigere in autonomia il proprio Bilancio Sociale e, allo stesso tempo, definire un “kit” operativo e di semplice utilizzo utile per tutti gli ETS.
Il percorso avrà un approccio laboratoriale.
Tra gli argomenti trattati:
* inquadramento normativo del Bilancio Sociale e linee guida
* il Bilancio Sociale come strumento in grado di favorire lo sviluppo di processi di rendicontazione, valutazione e controllo dei risultati
* struttura, governo e amministrazione dell’associazione
* mappatura delle modalità di partecipazione interna
* mappatura degli stakeholders del territorio
* situazione economico-finanziaria
* focus sulle attività caratteristiche dell’organizzazione e modalità di emersione condivisa del cambiamento prodotto
* individuazione di indicatori che possano qualificare il livello di impatto generato
Gli incontri si svolgeranno in presenza, nella sede di Padova del CSV in via Giovanni Gradenigo 10, dalle 17 alle 20, secondo il seguente calendario:
- 12 dicembre 2022
- 16 gennaio 2023
- 30 gennaio 2023
- 13 febbraio 2023
- 27 febbraio 2023
Il percorso è aperto ad un massimo di 20 associazioni della provincia di Padova e di Rovigo.
La partecipazione è gratuita, previa iscrizione dall’area riservata del sito del CSV, sezione “formazione”