La percentuale di pazienti con malattie rare in età scolare è in continua crescita; queste rappresentano un’importante emergenza educativa se non correttamente affrontate. Per rispondere all’emergenza scolastica-educativa, l’Associazione p63 Sindrome E.E.C. International con sede a Padova, in collaborazione con il partner greco Cooperativa sociale Alteravita, ha proposto il progetto Red – Rareducando educazione digitale nei Paesi Italia, Grecia ed Unione Europea.
Red è il corso e-learning, sviluppato tramite la piattaforma moodle in 3 lingue ed 11 lezioni propedeutiche, dedicato a genitori e insegnanti europei di bambini dai 6 ai 14 anni, che propone nuove metodologie mirate per l’inclusione didattica e scolastica di bambini con malattie rare e disabilità tramite il supporto della tecnologia digitale. La presentazione del progetto in conferenza stampa
venerdì 28 ottobre 2022, ore 12:00
sala Giulio Bresciani Alvarez – Palazzo Moroni
Partecipano:
- Cristina Piva, assessora alle Politiche educative
- Cristina Bolzonella, Project Manager
- Giulia Volpato, presidente dell’Associazione p63 Sindrome E.E.C
- Roberta Bresciani, vicepresidente dell’Associazione p63 Sindrome E.E.C
- Alfons D’Ambrosio, preside Istituto Comprensivo Lozzo Atestino (scuola partner)
- Martina Grigatti, U.O.C. Chirurgia Plastica, Azienda Ospedaliera Padova