Canova, artista “internazionale”, tra gli altri ha il merito di aver contribuito a riportare a Venezia molte delle preziose opere sottratte da Napoleone.
La professoressa Rosanna Potente gli dedica un prezioso volume che svela numerosi aspetti, talvolta poco noti, della vita dell’artista e si sofferma sulla sua arte e sul suo stile con sapiente competenza.
L’iniziativa è inserita nel festival musicale itinerante Armonia di Vie che, in questa edizione, si propone di fornire allo spettatore una visione esaustiva di Canova e del suo tempo, anche attraverso l’ascolto di brani musicali e di passi di testi goldoniani.
Le Muse Inquiete. L’arte tra l’Età dei Lumi e il Romanticismo è il titolo dell’appuntamento di Camposampiero.
Rosanna Potente: relatrice;
Pino Costalunga, voce recitante;
Luca Dalsass, Elisabetta Beghin, violini;
Stefano Soncini, violoncello.
Pino Costalunga, attore professionista, è responsabile artistico di Glossateatro.
L’orchestra d’archi “Giacomo Facco musico veneto”, coinvolge strumentisti di chiara fama e si è esibita su numerosi, prestigiosi palcoscenici.
Info: Orchestra d’Archi Facco – Cell. 3483427021 – FB: Orchestra d’Archi Facco musico veneto
Allegati