Sono 51.511 euro i fondi raccolti da 742 diversi donatori da giugno ad oggi nella piattaforma sostieni.csvpadovarovigo.org, attivata in via sperimentale ad inizio estate per ospitare le prime 6 campagne di raccolta fondi di altrettante organizzazioni di volontariato del territorio. Ora la piattaforma è disponibile per tutti gli ETS delle province di Padova e Rovigo.
Con l’evento di giovedì 13 ottobre “Il dono che genera valore”, promosso nell’ambito del mese del dono, è ora attiva in tutte le sue sezioni la piattaforma realizzata dal CSV di Padova e Rovigo per facilitare le associazioni nelle azioni di raccolta fondi che permetterà di:
• ospitare campagne di raccolta fondi, tramite lo strumento del crowdfunding, di Enti del Terzo Settore delle province di Padova e Rovigo opportunamente formate e accompagnate nel percorso
• raccogliere nuovi donatori di risorse economiche ma anche di tempo e di beni
• facilitare l’incontro tra aziende e Enti del Terzo Settore per sviluppare il volontariato aziendale e le donazioni da aziende
• regalare esperienze di volontariato attraverso i cofanetti solidali “Va’Buono”
• adottare una piccola associazione attraverso donazioni regolari
• sostenere progetti di sviluppo di comunità con una donazione al CSV di Padova e Rovigo
La piattaforma sostieni.csvpadovarovigo.org è il frutto del lavoro del CSV con le associazioni negli ultimi due anni e risponde da una parte alle richieste crescenti delle associazioni che necessitano di nuovi volontari e di nuove fonti di entrata per far fronte ai costi in aumento per la gestione delle attività e dall’altra risponde alle esigenze di cittadini e aziende di trasparenza e garanzia sui fondi donati.
Il CSV attraverso questo nuovo servizio intende aiutare le associazioni e far crescere la cultura del dono e la consapevolezza nei donatori rispetto all’atto donativo. Gli ultimi dati sulle donazioni a livello nazionale ci dicono che è importante consolidare la fiducia delle persone nel sistema di raccolta fondi. Allo stesso tempo è fondamentale accompagnare gli Enti del Terzo Settore a individuare nuove fonti di finanziamento e mettere a frutto il bacino di relazioni coltivate in questi anni attraverso il loro prezioso operato.
—