GLI AMMINISTRATORI NELLO SCENARIO MACROECONOMICO DI CASA NOSTRA: RUOLO E FUNZIONI
Domani l’appuntamento voluto da Coldiretti Treviso. Ospite Diego Bolzonello che porterà la propria testimonianza.
“Il ruolo degli amministratori dentro l’attuale scenario macroeconomico tra pandemia, eventi bellici e cambiamenti climatici”.
Questo il titolo dell’attesa conferenza che si svolgerà domani, 12 ottobre 2022, che Coldiretti Treviso ha voluto fortemente per riflettere appunto sul ruolo delicato e importante di chi si trova ad amministrare cooperative, enti o altre realtà che hanno un’incidenza sullo sviluppo delle imprese agricole e del territorio. L’appuntamento è alle ore 18.00 presso Tenuta Astoria a Refrontolo. Il programma prevede inizialmente i saluti introduttivi di Giorgio Polegato, presidente Coldiretti Treviso e Mario Pozza, presidente di Camera di commercio di Treviso e Belluno. Aprirà gli interventi la d.ssa Antonella Trevisanato del Centro studi Unioncamere del Veneto sul tema: il nuovo scenario macroeconomico e quali previsioni per il prossimo quinquennio. All’Osservatorio economico della Camera di commercio di Treviso e Belluno il compito di relazione su come stanno evolvendo l’agricoltura e l’impresa agricola trevigiana: prime evidenze. Alla dr.ssa Monica Rispoli, dell’area organizzazione e servizi Confederazione nazionale Coldiretti, il compito di esplorare le responsabilità degli amministratori nell’esercizio delle loro funzioni. Infine, il dott. Diego Bolzonello (a.d. Scarpa spa) porterà la propria testimonianza d’impresa. Modera il dott. Giuseppe Satalino, direttore di Coldiretti Treviso.